Discussione: Beautiful stars
-
14-03-2023, 11:34 #21
Re: Beautiful stars
Altre tre "famose":
RIGEL:
https://www.astrobin.com/xr7a5c/B/
GOMEISA:
https://www.astrobin.com/gbsqpq/
PROCIONE:
https://www.astrobin.com/oix932/?nc=user
Paolo
-
-
15-03-2023, 09:40 #22
Re: Beautiful stars
come da richiesta continuo a postarvele...
se non vi interessano più la smetto, ovviamente.
SADATONI:
https://www.astrobin.com/xxr357/
PRIJIPATI:
https://www.astrobin.com/irjs81/
HAEDUS-II:
https://www.astrobin.com/qif9t2/
Paolo
-
15-03-2023, 11:04 #23
Re: Beautiful stars
No, no, interessano
Continua per favore.To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
16-03-2023, 11:34 #24
Re: Beautiful stars
Oggi quattro perle nel PERSEO:
ATIK:
https://www.astrobin.com/ky7lj6/
GORGONEA:
https://www.astrobin.com/l2lplz/
MIRFAK:
https://www.astrobin.com/7lxzzz/
MIRAM:
https://www.astrobin.com/wba83l/
Paolo
-
16-03-2023, 16:20 #25
Re: Beautiful stars
Miram la piu'bella tra queste ultime quattro, secondo me.
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
16-03-2023, 17:57 #26
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Beautiful stars
@cherubino
sono interessatissimo!!! continua!!
non conosco per niente il sito astrobin...
c'è modo di vedere l'elenco di tutte le tue immagini in una pagina riassuntiva, per sapere quanti e quali stelle hai già fotografato?
mi piacerebbe molto vedere epsilon lirae, alcor e mizar, arturo, izar, la polare, ecc ecc ecc...
fermami, sennò non smetto più!!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
17-03-2023, 10:26 #27
Re: Beautiful stars
Grazie Paolo,
Che Meraviglia!!!
Attendo con ansia la mia preferita .. MizarCanon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
17-03-2023, 12:29 #28
Re: Beautiful stars
Cio ragazzi,
intanto vi ringrazio perché mi fate arrivare, in vario modo, notifiche di stima.
Mi fa molto piacere che questo lavoro che sto portando avanti (siamo agli inizi ancora) sia apprezzato e porti "gioia".
Per quanto attiene alcune stelle che richiedete (che sono già state fotografate da me in altri modi) devo dire che sono generalmente stelle doppie e che verranno ovviamente fotografate con questo metodo perché POSSEGGONO UN NOME (vedi Mizar e Alcor ad esempio) ma che, dati i parametri di ripresa che devono essere (per il mio lavoro) uguali per tutte potrebbero essere meno "esaltanti" di quanto si pensi.
1 metro di focale è infatti insufficiente per molte stelle doppie.
Se andate a "ripescare" l'immagine di CASTORE potete vedere che ingrandendo l'immagine si nota che i baffi di spikes sono raddoppiati ma sono estremamente vicini (praticamente attaccati). questo perché l'esposizione di 20 secondi per singolo frame e il gain a metà scala, che sono parametri che servono dal mio cielo per fotografare i colori e dimensionare le tracce stellari in live stalking, non vanno bene per stelle doppie sotto i 25" al massimo.
Quindi magari, poiché sto anche eseguendo un lavoro sulle stelle doppie fino a 2" (fotografico intendo) con altra strumentazione e in monocromatico e con tecnica diversa, apriremo a tempo debito un post apposito.
Paolo
-
17-03-2023, 12:32 #29
Re: Beautiful stars
Nel frattempo, poiché mi sto dedicando in questo periodo (in attesa del momento di continuare con gli ammassi del catalogo KING) alle stelle "NOMATE" vi posto altre quattro "gemme": due situate nell'Orsa Maggiore e due nel Perseo.
MERAK:
https://www.astrobin.com/shibdu/
DUBHE:
https://www.astrobin.com/i3ijg7/
ALPHECHER:
https://www.astrobin.com/50gouq/
ALGOL:
https://www.astrobin.com/qj947w/
Paolo
-
17-03-2023, 12:48 #30
Re: Beautiful stars
ahhhh...
mi sono accorto che se qualcuno avesse GIUSTAMENTE da obiettare che l'immagine di CASTORE non la ho ancora pubblicata... beh.. ahahah è VERO!
Lo faccio ora:
CASTORE:
https://www.astrobin.com/1vzdew/
Per vedere gli SKPIKES quasi sovrapposti è necessario "cliccare" sulla immagine di Astrobin e poi passarci sopra il mouse per ingrandirla.
Paolo
-
Discussioni Simili
-
You Can’t See Atoms, so Why Can You See Stars?
Di giulio786 nel forum AstrofisicaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 20-02-2023, 01:24 -
“Inspiring Stars” fa tappa a Cagliari
Di corrado973 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-10-2019, 21:35 -
A beautiful sunset
Di Danilo Pivato nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 25-06-2017, 22:11 -
C/2011 Pan-stars
Di marco nel forum Sistema SolareRisposte: 164Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 17:04
Filtrro 2" in visuale : dove?...
Oggi, 14:42 in Accessori