Discussione: Nuova associazione astrofili a Catanzaro
-
14-05-2023, 17:01 #1
Nuova associazione astrofili a Catanzaro
Ciao,
io con altri due/tre amici stiamo valutando seriamente di creare una associazione di astrofilia nel Catanzarese.
Dato che abbiamo poco esperienza legale e burocratica, vorremmo affidarci a qualche consulente. On-line ce ne sono tanti che offrono servizi di questo tipo.
Settimana prossima ho un appuntamento telefonico con uno di questi consulenti.
Gli obiettivi principali dell'associazione sono:
1) promulgare la conoscenza delle scienze, in modo particolare quelle astronomiche
2) scambio di conoscenze sull'osservazione degli astri tramite serate osservative con gli associati
3) organizzare corsi e eventi per enti (scuole per lo più) e per privati
Per quelli di voi che hanno avuto esperienze in merito, avete qualche consiglio da condividere? Quali sono i tipici problemi da affrontare con un'associazione di questa tipo? Qual è la forma che consigliereste per l'associazione, considerando eventuali entrate da corsi, serate pubbliche o donazioni?
Ovviamente non ci vogliamo guadagnare, ci basterebbe al massimo avere i fondi per autosostenerci e magari comprare strumentazione scientifica per l'associazione
Grazie!
-
-
15-05-2023, 09:37 #2Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,144
- Taggato in
- 2399 Post(s)



Re: Nuova associazione astrofili a Catanzaro
iniziate con una associazione - non riconosciuta-, poi vedete dove vi porta il vostro percorso, poca spesa iniziale e soprattutto testate l'unione pratica dei soci fondatori nel medio/lungo periodo
-
15-05-2023, 13:22 #3
Re: Nuova associazione astrofili a Catanzaro
Concordo con etruscastro, anche perché se poi la cosa si "evolve" e si vogliono fare le cose seriamente, visto che questo tipo di associazioni ora rientrano nel "terzo settore" (ennesima complicazione burocratica all'italiana) ci sarà un po di "burocrazia" da espletare.
-
16-05-2023, 08:58 #4
Re: Nuova associazione astrofili a Catanzaro
Mi interessava, se vi va, chiedervi di condividere qualche esperienza di problemi e/o fallimenti.
Quali sono, secondo voi, i principali motivi per cui le associazioni falliscono?
Perdita dell'interesse? Mancanza di fondi? Litigi tra gli associati?
o se volete, ponendo le domande al positivo:
1) quali sono le ragioni che vi spingono ad associarvi?
2) come si mantiene viva un'associazione?
3) come si va d'accordo con gli associati?
Grazie
-
16-05-2023, 09:51 #5Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,144
- Taggato in
- 2399 Post(s)



Re: Nuova associazione astrofili a Catanzaro
le associazioni si spaccano per colpa delle "prime donne" al loro interno, se non c'è una -visione d'insieme- negli intenti e dialogo tra il consiglio direttivo non si va da nessuna parte, e non sto dicendo che non si litiga all'interno di una associazione, dico solo che gli obiettivi che si pongono devono essere raggiunti come -obbligo- morale verso chi ha fondato l'associazione e verso gli associati che devono credere al progetto che si propone.
fare astronomia e divulgarla agli altri, nel caso del GrAG i soci fondatori volevano creare una realtà moderna e dinamica sul territorio.1) quali sono le ragioni che vi spingono ad associarvi?
con buon senso, lasciando fuori gli interessi personali e fare solo gli interessi del gruppo e non pensare mai che una associazione è un gioco di "potere" dove chi gestisce... comanda!2) come si mantiene viva un'associazione?
come con le persone di tutti i giorni, portandosi rispetto!3) come si va d'accordo con gli associati?
-
Discussioni Simili
-
Associazione per effettuare segnalazioni
Di MarcosG nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 9Ultimo Messaggio: 03-08-2021, 21:44 -
* 50 anni ABA Associazione Barese Astrofili
Di Riccardo Giuliani nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-10-2019, 08:59 -
Organizzare un'associazione astrofila.
Di garmau nel forum AstroFriendsRisposte: 18Ultimo Messaggio: 08-08-2017, 20:03


Rispondi Citando


M 101
Oggi, 18:27 in Deep Sky