Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di Nextstar8
    Data Registrazione
    Feb 2023
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    262
    Taggato in
    7 Post(s)

    Oculare da 32 mm da 1,25" o 2"

    Buongiorno a voi tutti.
    Vi chiedevo un consiglio.
    Ho adesso in dotazione sul mio Nexstar C8SE una diagonale a specchio Baader da 2" (50.8mm) con sistema di serraggio ClickLock e osservo il profondo cielo con un oculare TS Plossl 32mm - 50°FOV da 1,25".
    Avrei due occasioni di acquisto:

    -un oculare TS WA Wide Angle 32mm - 70°FOV da 2".
    https://www.teleskop-express.it/ocul...p-service.html


    -oculare TS SuperWide HD Tecnosky 32mm - 70°FOV da 2", elemento ED.
    https://www.teleskop-express.it/ocul...-tecnosky.html


    Vale la pene acquistarlo?
    E quale dei due?


    Grazie per le risposte.
    Ultima modifica di Nextstar8; 09-07-2023 alle 11:53

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Oculare da 32 mm da 1,25" o 2"

    bah, è come passare da un'auto 1600 a una 1800, poi bisogna vedere se quel TS è corretto su tutto il campo!

  3. #3
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,446
    Taggato in
    112 Post(s)

    Re: Oculare da 32 mm da 1,25" o 2"

    Misura il Field stop del c8 è poi quello del diagonale da 2" te ne accorgerai quello del diagonale è maggiore
    il buco sulla culatta dei c8 è di 37,5 mm ,un comune diagonale da 2" ha un interruzione di campo minimo 42mm concludo è sprecato
    Il c8 ha un limite di CR un buon diagonale con interruzione di campo da 32mm basta è avanza per avere 1.4°

  4. #4
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,864
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: Oculare da 32 mm da 1,25" o 2"

    Non conosco il tecnosky, ma i TS WA sono dei cloni dei William Optics SWAN, che sono degli oculari più che discreti e poi sullo SCT funzioneranno sicuramente bene (sugli SCT quasi tutti gli oculari funzionano bene ).

    Relativamente alla vignettatura, è vero che il foro in culatta (dove si avvitato gli accessori) degli SCT da 8" ha un diametro si solo 38 mm, ma in questo caso il diaframma di campo degli oculari da 50,8 mm e 70° di campo, non supera i 39 mm, quindi la vignettatura sarà del tutto inavvertibile.

  5. #5
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,042
    Taggato in
    99 Post(s)

    Re: Oculare da 32 mm da 1,25" o 2"

    Una domanda: ho il Nexstar 8 SE e, vedendolo, ho pensato che poteva mettere solo oculari da 31,8 mm; da quello che leggo non sarebbe proprio così .....

  6. #6
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,864
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: Oculare da 32 mm da 1,25" o 2"

    Il portaoculari/visualback posteriore è svitabile e libera una filettatura (appunto un filetto SCT o UNC 2") dove puoi avvitare una marea di accessori, compreso un visualback da 50,8 mm.

    P6290082.jpg Solo filetto SCT
    P6290084.jpg Visualback da 31,8 mm
    P6290089.jpg Visualback da 50,8 mm

Discussioni Simili

  1. Effetto "oscuramento" nell'osservazione all'oculare
    Di blacks nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-04-2022, 10:04
  2. Cratere "BULBO OCULARE"
    Di fedele nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-03-2021, 20:57
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 12:11
  4. Il nuovo oculare zoom "Tecnosky"
    Di Alfiere nel forum Accessori
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 08:01
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 19:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •