Discussione: Rocce dell'Argimusco
-
16-07-2023, 00:59 #1
Rocce dell'Argimusco
Nella notte tra il 9 e il 10 luglio ho avuto modo di passare una notte sotto le stelle nell'altipiano dell'Argimusco, a 1200 mt di altezza sui Nebrodi, dove sono presenti vari menhir, dei megaliti di arenaria quarzosa che hanno varia grandezza e altezza (il più grande è alto come un palazzo di 5 o 6 piani).
IMG-20230715-WA0015.jpgIMG-20230715-WA0016.jpg
La loro origine è misteriosa, perché gli archeologi non hanno trovato nelle vicinanze testimonianze di insediamenti umani, eppure le rocce sembrano rievocare varie figure, come se fossero state scolpite dall'uomo.
Di giorno è stato un piacere salire anche fino alla cima di una di esse e godere del paesaggio dall'alto.
L'Etna lì sembra particolarmente vicina; e insieme alle rocce diventa una vera co-protagonista del paesaggio, come si nota in questa immagine con la Via Lattea, l'Etna e i megaliti:
IMG-20230715-WA0014.jpg
Ho eseguito un'elaborazione con sequator, ma vorrei provare a migliorarla con parametri diversi.
Oppure cambiando software, ho già provato una elaborazione con Siril che promette bene almeno per il foreground:
IMG-20230714-WA0036.jpg
Solo che unire poi la Via Lattea di Siril è un gran lavoraccio da fare con livelli e maschere, quando sequator farebbe il tutto in automatico...Ultima modifica di cesarelia; 16-07-2023 alle 01:09
-
-
16-07-2023, 08:09 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,834
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Rocce dell'Argimusco
Se non mi sbaglio quella dovrebbe essere la testa della scimmia.É un posto magnifico, io e la mia famiglia ci andiamo ormai ogni anno e delle volte é possibile vedere dei cavalli sul posto . Da una parte é possibile anche vedere il mare e se l'aria pulita le isole Eolie.
Di foto e sopratutto di programmi per l'elaborazione non ne capisco ,comunque a parte qualche difetto la foto é bella.
Ho gia in programma una visita del posto , di giorno al mare e poi tardo pomeriggio breve serata sul posto con il 200.Ultima modifica di Salvatore; 16-07-2023 alle 13:06
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
16-07-2023, 10:15 #3
Re: Rocce dell'Argimusco
È una bella tradizione familiare!
Mi sa che diventerà una tappa di rito anche per me.
Aggiungo di seguito un quadretto riassuntivo della serata, attraverso uno scatto di mio cugino; quello al centro sono io:
Snapinsta.app_361125770_178601955210545_4942506782322171147_n_1080.jpg
Fonte: https://www.instagram.com/p/CuujAWHs...c4MTIwNjQ2YQ==
-
16-07-2023, 13:04 #4
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,834
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Rocce dell'Argimusco
Sarà stata davvero una bella serata
Questa foto trasmette tantissimo entusiasmo .
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
16-07-2023, 13:19 #5
Re: Rocce dell'Argimusco
I miei due cugini con cui abbiamo organizzato la serata sono un tornado di entusiasmo, quando organizzano qualcosa non li ferma niente e nessuno
-
16-07-2023, 17:40 #6
Re: Rocce dell'Argimusco
Bellissima escursione, posto magnifico, belle immagini. La segno tra le cose da fare quando andrò in pensione
)
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
25-07-2023, 14:27 #7
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,834
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Rocce dell'Argimusco
Detto fatto ...
IMG_20230725_131802.jpg
IMG_20230724_233242_edit_1235929618184846.jpg
IMG_20230724_185853.jpg
Il posto sempre magnifico sia di giorno che di notte. Una bellissima temperatura la sera ha fatto riposare le mie 3 donne in tenda , io ho fatto un po' di osservazione al telescopio.
IMG_20230724_225733.jpgLa Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Discussioni Simili
-
M16 Nebulosa Aquila dall'Argimusco
Di cesarelia nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-07-2023, 01:01 -
Via lattea, Etna e Monoliti dall'Altopiano dell'Argimusco
Di aieie_brazov nel forum Il mondo notturnoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 07-07-2021, 21:59 -
Piovono rocce sull’infernale Super-Terra K2-141b
Di frignanoit nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-11-2020, 19:24 -
Milky way sull'altipiano dell'argimusco
Di aieie_brazov nel forum Il mondo notturnoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-07-2019, 17:40 -
Rocce ignee intrusive su Marte, da ridiscutere ipotesi su evoluzione magmatica
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-11-2013, 19:55
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com