Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Nana Rossa L'avatar di Maurizio83
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Genova, Italy
    Messaggi
    303
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Imaging Sistema Solare 2023

    Molto belle le due foto riprese il giorno dell'opposizione di Saturno. Bravo!
    CPC8, C8 EQ5, 80/1200, MC127&102, ST80, QHY462C, ES 30,24,14,8.8, Baader 8-24,18,10,6
    Alcune mie foto: >> https://www.flickr.com/photos/maurizio83/ <<

  2. #22
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Imaging Sistema Solare 2023

    Un po' di Luna ripresa subito dopo la sua fase di piena.
    Due riprese del 1 settembre, una relativa al bel cratere Petavius e l'altra ad alta risoluzione del Mare Crisium, riporto anche il link in HD.

    https://www.astrobin.com/oxx0yd/0/
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  3. #23
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Imaging Sistema Solare 2023

    Veramente molto belle e soprattutto nitide...almeno ai miei occhi.

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  4. #24
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Imaging Sistema Solare 2023

    Grazie Mau!
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  5. #25
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Imaging Sistema Solare 2023

    Venere questa mattina. Una bella falce crescente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

Discussioni Simili

  1. Per il sistema solare
    Di Marco98 nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26-01-2020, 16:53
  2. Il mio Sistema Solare
    Di voyager75 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2018, 15:59
  3. Il CME che attraversò il Sistema Solare
    Di corrado973 nel forum Sistema Solare
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-08-2017, 08:40
  4. sistema solare e IL
    Di MarcoAstronomia nel forum Sistema Solare
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-07-2017, 10:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •