Discussione: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
-
09-11-2023, 11:49 #11
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
Seguita con. Il fidato nikon 10x50
e fotografata con iPhone 🥂Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
-
09-11-2023, 13:59 #12
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
Il mio modesto contributo
WhatsApp Image 2023-11-09 at 13.58.20.jpg
ore 13:17 da Assemini (CA)
Focale 360 mm con crop DX 1.5x. E ulteriore ritaglio mentre la ritoccavo rapidamente dallo smartphoneGSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
-
09-11-2023, 18:34 #13
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
Molto bello. Seguito con un binocolo 7x50.
Bel cielo azzurro fino all'occultazione, poi sono arrivate e nuvole."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
09-11-2023, 18:57 #14
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
Fin dalla mattina cielo stupendo a Roma e Venere si vedeva benissimo anche in pieno giorno, grazie alla Luna!
DSCN1677.jpg
con lo scorrere del tempo Venere e la Luna si avvicinavano
DSCN1687.jpg
e con la focale di 1000mm si vedeva bene anche la fase del pianeta...
All'improvviso, m'ha preso un accidente! Un aereo con tanto di scia è passato proprio davanti alla coppia astrale!!!
ho fatto appena a tempo a fotografare la scia, ma l'avevo visto passare di corsa nel display della P900!
DSCN1689.jpg
stavo già predisponendomi a fotografare in sequenza ogni minuto
DSCN1694.jpg
quando all'improvviso è piombata la nemesi di noi poveri Astrofili : la nuvola
nulla da fare da quel momento in poi, rovinando completamente l'osservazione.
In realtà la migliore foto che sono riuscito ad ottenere prima che iniziasse l'occultazione è questa
DSCN1709.jpg
se guardate bene, Venere occhieggia tra le nuvole, vicinissima oramai alla Luna, quasi nascosta.
peccato davvero, anche se la reappearance di Venere sarebbe avvenuta con la Luna dietro al mio palazzo
tanto c'hanno pensato le nuvole a guastare lo spettacolo.
Per le foto, ho utilizzato la mia fida Nikon Coolpix P900, in genere con una focale di 1000mm: contavo di passare a 2000mm di focale pochi minuti prima dell'inizio, quando entrambi i corpi celesti sarebbero entrati nel fotogramma, vicinissimi, con la fase di Venere ben visibile...
le foto non le ho ritoccate in nessun modo, se non altro per la cocente delusione
alla prossima...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
09-11-2023, 19:13 #15
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
Un vero peccato!
Da me l'inizio dell'occultazione era sereno mentre la fine si era coperto proprio dove la Luna e Venere giocavano a nascondino.
Da come erano disposte le nuvole presumo tu debba abitare a Roma sud/sud-ovest se al momento dell'inizio era già coperto...
-
09-11-2023, 19:52 #16
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
io abito dalle parti di viale Kant, ma ho capito che a Roma il tempo meteorologico è imprevedibile: a Monte Sacro, un km in linea d'aria da me, miei amici hanno assistito a bocca aperta e ad occhio nudo le fasi dell'occultazione... senza nuvole...
e ho davvero rosicato...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
09-11-2023, 20:39 #17
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
Ciao a tutti,
la mia personale documentazione sull'evento del giorno:
https://www.danilopivato.com/solar_s...023.11.09.html
Il meteo è stato clemente fino all'ultimo, infatti pochissimi minuti dopo l'immersione di Venere dietro il disco della Luna le nuvole hanno coperto tutto!
Danilo Pivato
-
09-11-2023, 20:46 #18
Re: Occultazione di Venere del 9 novembre 2023
Beato te che hai amicizie ai "piani alti".
-
Discussioni Simili
-
Foto Venere 20 Novembre
Di Joe77 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 21-11-2021, 23:27 -
Occultazione di Venere
Di Cometduemila nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-06-2020, 14:56 -
Venere, Saturno e Luna: 2 novembre
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 04-11-2016, 21:53 -
Report occultazione di Venere (o almeno quel poco che ho visto)
Di lpcdc3 nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 23:16 -
Occultazione Diurna di Venere
Di Giuseppe Petricca nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 08:13
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento