Discussione: Abbigliamento invernale
-
06-12-2023, 08:12 #1
Abbigliamento invernale
Telescopio e accessori vari a parte, ma voi come vi vestite?
Qui in pianura in provincia di Bologna fino a 8÷11°C di un paio di settimane fa uscivo senza problemi, riuscendo anche a rientrare nel bel mezzo della sessione lasciando fuori l'attrezzatura, poi è venuto il brutto tempo ed ho sospeso.
Adesso però è anche nevicato, quindi le temperature sono evidentemente scese ulteriormente verso lo 0°C.
Normalmente indosso:
- felpa pesantina, con cappuccio regolarmente tirato su;
- pantaloni jeans normali;
- doppie calze lana;
- scarpe chiuse. Non ho ancora considerato gli scarponi imbottiti invernali.
- giaccone imbottito, cappuccio tirato su, per il freddo ma anche per non bagnare la cuffia;
- cuffia lana e guanti lana. Ne ho trovato nell'armadio un paio dove le punte delle dita possono essere scoperte "alla bisogna";
Io pensavo di andare in un magazzino di abbigliamento sportivo strafamoso, ma esiste anche l'abbigliamento da lavoro per ambiti "freddi". Forse offrono anche materiali migliori in qualità e durata.
Ho visto che qualcuno ha proposto la tuta intera da lavoro PortWest, ma il negozio è a Pavia e non ce l'ho molto comodo e non vorrei prendere da vestire sul web, preferisco provare fisicamente.
Qualche altro suggerimento?Enea, La Mia Strumentazione
Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto?#quantoepienoquestovuoto
-
-
06-12-2023, 08:20 #2
Re: Abbigliamento invernale
Decathlon, abbigliamento tecnico per attività STATICA, con 45 euro ho un comprato pantaloni e giacca di pile garantiti fino a -10.
Fasce elastiche di pile per collo e testa.
Calzettoni di pile o lana e scarpa chiusa.
Il problema sono le mani, più le copri e più diventa difficile maneggiare i nostri preziosi strumenti... è sempre un compromesso.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
06-12-2023, 08:29 #3
Re: Abbigliamento invernale
Con i jeans a stare fermo muori dal freddo
Serve abbigliamento da montagna/sci. I porto dietro i doposcì
-
06-12-2023, 08:36 #4
Re: Abbigliamento invernale
Guarda, devo dire che fino a 5 °C non si sta nemmeno troppo male, si sopravvive ancora, magari facendo qualche passo nel frattempo.
Andare più giù e stare comunque fermi credo possa anche venire freschino alle estremità.Enea, La Mia Strumentazione
Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto?#quantoepienoquestovuoto
-
06-12-2023, 08:49 #5
Re: Abbigliamento invernale
Io non osservo quasi piu' se non sporadicamente dal balcone.. ma quando osservavo trovavo molto utili dei sacchettini riscaldanti per le mani da tenere nelle tasche e riscaldare le mani nella sola fase di osservazione perche' con i guanti e' difficilissimo maneggiare ouculari , tastierino fok ecc....
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
06-12-2023, 12:29 #6
Re: Abbigliamento invernale
Concordo con @faggio79, NON prendere abbigliamento tecnico sportivo, è fatto per l'attività fisica, quindi traspirante. Tu invece starai fermo ore dietro un oculare, quindi prendi materiale tecnico NON traspirante (appunto per attività statica) che isola enormemente di più.
Poi solite accortezze, vestirsi a strati tipo 1° strato, maglietta, calzamaglia e calzini di cotone; 2° strato, dolcevita in pile, calzamaglia di lana (o pile) e calzettoni di filo grosso; 3° strato pantaloni impermeabili e antivento, maglione di filo grosso e giacca (con grosse tasche per mettere le mani guantate alla bisogna) a vento imbottita/piumino con cappuccio (con sotto berretto di lana), sciarpa.
Per i guanti sottoguanto di seta, guanti di lana grossa con dita scopribili, scaldamani USB.
Oltre ai moonboot, portati un cambio con scarponcini impermeabili, i moonboot sono fantastici ma veramente poco pratici se si deve guidare.
-
06-12-2023, 13:33 #7
Re: Abbigliamento invernale
Guidare con i moonboot è pericolosissimo
-
06-12-2023, 13:45 #8
Re: Abbigliamento invernale
Enea, La Mia Strumentazione
Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto?#quantoepienoquestovuoto
-
07-12-2023, 21:24 #9
Re: Abbigliamento invernale
decathlon nel reparto caccia ha chicche davvero utili
maglioni caldissimi, passamontagna (per chi è pelato come me un semplice berretto non basta)
nel reparto trekking ho trovato una sorta di giacca a vento rivestita internamente in un tessuto alluminato che protegge davvero dal vento
andate e saccheggiate
-
07-12-2023, 21:45 #10
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Abbigliamento invernale
Non trascurare niente , le cose più stupidì possono rovinarti la serata .
Meglio togliere qualcosa se hai caldo … che non averne per troppo freddo .Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
Discussioni Simili
-
Triangolo Invernale e Aldebaran
Di blubasso nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 02-02-2022, 21:58 -
Consigli osservazione invernale
Di Spacetime nel forum Profondo CieloRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-12-2018, 13:32 -
Abbigliamento per astrofili al freddo
Di andreaconsole nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 12-02-2018, 13:31 -
II Raduno invernale a Saint Barthélemy
Di Paolo Calcidese nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-03-2017, 11:48
Filtrro 2" : dove? come?
Ieri, 14:40 in Accessori