Discussione: Spotting scope
-
06-05-2024, 12:31 #11
Re: Spotting scope
Si può fare ma il tutto non è molto economico, considera che la cam più a buon mercato viaggia intorno ai 150 €, invece potresti prendere un normale raddrizzatore a 45° e osservare la piastra solo quando serve.
-
-
12-05-2024, 07:58 #12
Re: Spotting scope
Quoto la soluzione proposta da ANGELO, il makino di 90mm è uno strumentino APO come tutti gli specchi é quindi dotato di nitidezza e capacità di reggere bene adeguati ingrandimenti.
l'ho avuto in passato con ottimi risultati, oggi ho il fratello appena maggiore, il 102/1300mm e non finisce mai di stupirmi per il suo eccellente rapporto prezzo-prestazioni, ma anche il 90mm non scherza mica.
-
Discussioni Simili
-
Spotting scope vs Mak127
Di Huniseth nel forum BinocoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 22-10-2020, 18:20 -
spotting scope kowa ts1
Di Alessbonsai nel forum BinocoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 25-02-2018, 08:13 -
Spotting scope.
Di Vincent Price nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-06-2017, 11:52 -
Informazioni sul celestron c70 spotting scope
Di CapitanFred nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 16-04-2013, 00:13 -
Adattare uno spotting scope
Di medved nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 24-03-2013, 11:59
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com