Discussione: La mamma di tutte le aurore boreali
Visualizzazione Elencata
-
15-05-2024, 18:13 #11
Re: La mamma di tutte le aurore boreali
Direi che un ulteriore elemento di complicazione è stabilire quali siano i confini di una macchia così complessa come la 3664. Altrimenti come fai a misurarla?
Anche perchè ho notato che il valore di MH che il sito assegna ad una specifica macchia varia di giorno in giorno, in base alla evoluzione della macchia stessa.
La curiosità di capire quale sia il metodo che usano per la misurazione sale sempre di più.
Potresti scrivergli"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Regalo per la mamma
Di Greeg nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 22-10-2017, 20:07 -
Aurore del Nord
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 18-10-2016, 16:24 -
Fantasia di Aurore Boreali
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 27-06-2016, 16:14 -
Aurore Nuvolose
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-05-2016, 12:46
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli