Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Gfell 10 Maggio 2024

Visualizzazione Elencata

  1. #15
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    PGC 42868 PGC 42898 42868 appare debole e rotonda con piccolo bulge substellare ed alone diffuso piu marcato verso EST, in direzione NORD la 42898 mi appare come una taccheta di luce uniforme meglio contrastata a partire da 320 e perfettamente direzionata N/S.

    NGC 4697 UN faro! adagiata su una catena di stelle di media luminosità, abbastanza allungata 2:1 direzionata NO/SE e di generose dimensioni . Presenta un bulge poco allungato , con nucleo puntiforme , dalle quali si allungano due baffi luminosi . L'alone si stempera dolcemente quasi fino a lambire le tre stelle in direzione NORD del piano galattico . Seguendo la catena di stelle in direzione NO scorgo PGC 170203 ovale ed uniforme e prolungando di diversi primi d'arco nella medesima direzione PGC 43178 quasi sferica ed omogenea.

    NGC 4705 Lunga e assottigliata lama di luce 4:1,non particolarmente brillante direzionata E/O , presenta una regione interna piu contrastata e decentrata verso EST, una stellina in prossimita del piano galattico verso SE.

    NGC 4691 Bellissima lama di luce direzionata ENE/OSO con rapporto assi 3:1 ,incastonata agli estremi del piano galattico da due stelline, presenta una piccola concentrazione abbastanza marcata di luce interna,poco decentrata in direzione ENE.

    NGC 4684 Molto simile a 4691 , ma piu brillante e piu estesa almeno 3' e direzionata NE/SO , non presenta un vero e proprio bulge ma é marcatamente piu brillante al centro, questa luminosità si degrada assumendo proporzioni 3:1 .L'ala NO si estende oltre una stellina aprendosi ,mentre al lato opposto osservo un piccolo nodulo.

    NGC 4690 Non è particolarmente brillante ma ha un ottimo contrasto ,appare poco allungata di aspetto irregolare -triangolare e direzionata N/S. Presenta un bulge abbastanza marcato e poco allungato.520 x scorgo un fine nucleo stellare , ed in prossimità vi é un ristretto gruppetto di galassie di cui ne stacco soltanto una ,una debole ovale orientata N/S. Potrebbe trattarsi di PGC 1113746 piu plausibile dato che é la piu "luminosa" del gruppo.

    NGC 4753 Assolutamente spettacolare enorme almeno 6' meravigliosa spirale di aspetto allungato SO/NE con braccia abbozzate agli estremi .320x é ricca di deboli screziature attorno il bulge e braccia evidenti agli estremi.Presenta un bulge allungato e marcato con nucleo puntiforme.

    In questo frangente mi accorgo del suolo illuminato, voltandomi ,da OVEST ( quasi a lambire una Luna prossima al tramonto)fino quasi a EST tutto il cielo si dipinge di un rossastro annacquato, pilastri( un paio quasi allo zenith) e giochi di luce, orizzonte di un azzurro-verde Molti di voi hanno vissuto il fenomeno anche se a latidutini diverse. Mollo l'adattamento al buio , sposto la Gopro che avevo portato sul campo per riprendermi mentre osservavo per filmare l'evento... E via tutti a scattare foto ricordo.

    NGC 4666 Bella spirale allungata almeno 3:1 di ottima luminosità e ottime dimensioni almeno 4' direzionata NO/SE,presenta un bulge prominente con fine nucleo stellare ed ali che si assottigliano, ci sono 2 coppie di galassie agli opposti E/O che completano un bel riquadro. NGC 4668 di media luminositài 2:1 e direzionata N/S presenta un incremento luminoso interno. Le altre appaiono deboli ed uniformi piu o meno allungate e meglio visibili o confermate a 320-520X: PGC 3111069-42908-158054

    NGC 4653 Nelle vicinanze del gruppo sopra, questa galassia di forma rotonda non é particolarmente brillante e presenta un piccolo ma contrastato bulge e un alone diffuso che si stempera, nelle immediate vicinanze osservo un piccolo batuffolino , mi sembra di magnitudine oltre la portata del rapporto diametro-cielo anche se il disegno da esito positivo e ho appuntato nel registro da riosservare per conferma. la riporto PGC 3110381.

    Continua...
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

Discussioni Simili

  1. Reports di Maggio 2024 (EAA)
    Di dob45 nel forum Report osservativi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-05-2024, 15:44
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-05-2024, 19:31
  3. Il cielo di maggio 2024
    Di Stefano Simoni nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-05-2024, 09:35
  4. Comete dei mesi di Aprile/Maggio 2024
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-04-2024, 14:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •