Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Gfell 10 Maggio 2024

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    PGC 42868 PGC 42898 42868 appare debole e rotonda con piccolo bulge substellare ed alone diffuso piu marcato verso EST, in direzione NORD la 42898 mi appare come una taccheta di luce uniforme meglio contrastata a partire da 320 e perfettamente direzionata N/S.

    NGC 4697 UN faro! adagiata su una catena di stelle di media luminosità, abbastanza allungata 2:1 direzionata NO/SE e di generose dimensioni . Presenta un bulge poco allungato , con nucleo puntiforme , dalle quali si allungano due baffi luminosi . L'alone si stempera dolcemente quasi fino a lambire le tre stelle in direzione NORD del piano galattico . Seguendo la catena di stelle in direzione NO scorgo PGC 170203 ovale ed uniforme e prolungando di diversi primi d'arco nella medesima direzione PGC 43178 quasi sferica ed omogenea.

    NGC 4705 Lunga e assottigliata lama di luce 4:1,non particolarmente brillante direzionata E/O , presenta una regione interna piu contrastata e decentrata verso EST, una stellina in prossimita del piano galattico verso SE.

    NGC 4691 Bellissima lama di luce direzionata ENE/OSO con rapporto assi 3:1 ,incastonata agli estremi del piano galattico da due stelline, presenta una piccola concentrazione abbastanza marcata di luce interna,poco decentrata in direzione ENE.

    NGC 4684 Molto simile a 4691 , ma piu brillante e piu estesa almeno 3' e direzionata NE/SO , non presenta un vero e proprio bulge ma é marcatamente piu brillante al centro, questa luminosità si degrada assumendo proporzioni 3:1 .L'ala NO si estende oltre una stellina aprendosi ,mentre al lato opposto osservo un piccolo nodulo.

    NGC 4690 Non è particolarmente brillante ma ha un ottimo contrasto ,appare poco allungata di aspetto irregolare -triangolare e direzionata N/S. Presenta un bulge abbastanza marcato e poco allungato.520 x scorgo un fine nucleo stellare , ed in prossimità vi é un ristretto gruppetto di galassie di cui ne stacco soltanto una ,una debole ovale orientata N/S. Potrebbe trattarsi di PGC 1113746 piu plausibile dato che é la piu "luminosa" del gruppo.

    NGC 4753 Assolutamente spettacolare enorme almeno 6' meravigliosa spirale di aspetto allungato SO/NE con braccia abbozzate agli estremi .320x é ricca di deboli screziature attorno il bulge e braccia evidenti agli estremi.Presenta un bulge allungato e marcato con nucleo puntiforme.

    In questo frangente mi accorgo del suolo illuminato, voltandomi ,da OVEST ( quasi a lambire una Luna prossima al tramonto)fino quasi a EST tutto il cielo si dipinge di un rossastro annacquato, pilastri( un paio quasi allo zenith) e giochi di luce, orizzonte di un azzurro-verde Molti di voi hanno vissuto il fenomeno anche se a latidutini diverse. Mollo l'adattamento al buio , sposto la Gopro che avevo portato sul campo per riprendermi mentre osservavo per filmare l'evento... E via tutti a scattare foto ricordo.

    NGC 4666 Bella spirale allungata almeno 3:1 di ottima luminosità e ottime dimensioni almeno 4' direzionata NO/SE,presenta un bulge prominente con fine nucleo stellare ed ali che si assottigliano, ci sono 2 coppie di galassie agli opposti E/O che completano un bel riquadro. NGC 4668 di media luminositài 2:1 e direzionata N/S presenta un incremento luminoso interno. Le altre appaiono deboli ed uniformi piu o meno allungate e meglio visibili o confermate a 320-520X: PGC 3111069-42908-158054

    NGC 4653 Nelle vicinanze del gruppo sopra, questa galassia di forma rotonda non é particolarmente brillante e presenta un piccolo ma contrastato bulge e un alone diffuso che si stempera, nelle immediate vicinanze osservo un piccolo batuffolino , mi sembra di magnitudine oltre la portata del rapporto diametro-cielo anche se il disegno da esito positivo e ho appuntato nel registro da riosservare per conferma. la riporto PGC 3110381.

    Continua...
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  2. #2
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    NGC 4632 Non particolarmente brillante tuttavia facile, estesa piu di 2' ed allungata in senso SO/NE con proporzioni di circa 3:1 mostra l suo interno deboli chiaroscuri lungo tutto il corpo. A 520 x sono evidenti grumi e noduli che danno un aspetto irregolare della struttura. Osservo due deboli galassie nelle vicinanze una a NE di forma ovale PGC 1155146 ed un altra di aspetto rotondo verso SO PGC 42695.

    NGC 4295 Bellissima e di buona luminosità, allungata per circa 4' in direzione ESE/ONO con un rapporto di 4:1: é un bel fusone di luce con ali assottigliate ed una zona centrale molto allungata e gonfia rispetto alla struttura, in direzione SUD di questo noto uno stacco di luce che taglia in parte l'alone.

    NGC 4541 Facile nonostante il cielo in questa porzione di cielo inizia ad essere piu chiaro e l'oggetto ha ormai passato il meridiano.Tuttosommato é un bel fuso di luce con rapporto 4:1 direzionato NE/SO,presenta un incremento di luminosità andando verso il centro,a tratti mi appare qualche irregolarità nella struttura. Pochi primi Verso Nord é visibile UGC 7755 Tacchetta di luce uniforme poco contrastata e direzionata quasi perfettamente N/S.

    NGC 4437 Altro bell'oggetto , fusone appariscente immenso e molto allungato in direzione NNO/SSE, di ottimo contrasto si trova adagiato su tre stelle in direzione Ovest. Lungo il corpo presenta numerose irregolarità, il fondo cielo é chiaro, che vengono meglio contrastate a 320x in pratica é tutta screziata e in prossimità del centro é visibile una stella o possibile nucleo stellare. Seguendo verso Ovest un asterismo di stelline si rende visibile la 4437 A uniforme e di bassa luminosità orientata N/S con rapporto 2:1 .

    Cambio zona restando sempre in Vergine,spostandomi verso le "gambe".

    Passaggio da uno dei globulari che preferisco M5,sempre spettacolare a tutti gli ingrandimenti , osservato anche a 90x, perché il campo largo ha anche il suo fascino!

    NGC 5427/5426 conosciuta anche come ARP 271. Sono due belle spirali che appaiono con un contrasto medio e di simile luminosità in iterazione tra loro, appaiono quasi attaccate in direzione N/S e tra loro vi é una stellina. La 5427 è piu estesa , almeno 2,5' é di aspetto prevalentemente sferico presenta un alone con dei lembi esterni piu rinforzati a mo di bracci spiralosi di cui uno in VD lambisce la stellina di cui sopra, è presenta un bulge allungato all'interno. La 5426 appare leggermente piu piccola e di forma ovale in senso N/S con rapporto 2:1 presenta anche lei un bulge allungato ed abbastanza contrastato ed un alone meno evidente e diffuso.

    NGC 5493 Molto luminosa ed allungata in direzione NO/SE con proporzioni 2:1 , l'alone di aspetto ovale presenta della variazioni di luminosità , il cuore é molto contrastato e ridotto.

    IC 4401/IC 998(997) Gruppo di galassie a campo largo che si estende da ESE verso ONO . La 998 é quella che mi appare piu brillante , di media luminosità , ovale 2:1 é direzionata NO/SE é seduta di sbieco su una triangolazione al vertice di una triangolazione di stelle, da 320 x mi appare un nucleo dencentrato e obliquo in rapporto alla struttura( scopro che si tra di un altra galassia in proiezione ( PGC 1057935). Prosegundo verso il lato ESE osservo due deboli galassiette ,che vedo ad intermittenza ma confermate a 520x PGC 1058483 di forma sferica e proseguendo PGC 51235 che mi appare allungata, come una tacchetta di luce.All'opposto in direzione Ovest IC 4401 mi appare poco contrastata di aspetto ovale ed uniforme con piccola condensazione di luce al centro con assi 2:1, é direzionata anche lei NO/SE.

    NGC 5634 Bellissimo globulare , sia per morfologia che per posizione, un vero gioiellino. Si trova all'interno di diverse stelline ,una in prossimita dell'alone di color arancio. La regione centrale ha un aspetto irregolare (come una V ,ma ramificata) e si ci spinge fino all'interno con la risoluzione, ed é abbastanza concentrata. L'alone é piuttosto disperso piu visibile verso la parte Sud.Osservato a 320-520-720.

    Continua...
    Ultima modifica di Salvatore; 17-05-2024 alle 19:44
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  3. #3
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    Ercole

    Passaggio per M13 ,seeing in peggioramento.

    NGC 6347 Non ha un contrasto elavato ,ma piano esce un ovale 2:1 direzionata E/O di 1' con una regione interna piu marcata, noto una stellina appena sopra questa in direzione Nord.

    In questo frangente un altro picco di luce polare,anche se poco meno intenso del precedente.Orario non registrato.

    NGC 6375 Non particolarmente brillante ,ma facile, appare omogena a 150. A 320 x si mostra con rapporto 3:2 e si nota un nucleo stellare ed una zona screziata attorno. In direzione Sud é visibile indirettamente UGC 10873 ,molto assottigliata e direzionata N/S.

    NGC 6379 Galassia di media luminosità con dimensioni poco superiori al 1',di aspetto irregolare e bordi "seghettati" ha come un ciuffo verso Il perimetro Ovest,non presenta bulge ma soltanto un incremento di luce verso la parte centrale.

    NGC 6389 Galassia molto graziosa e di buon contrasto, ovale 3:2 in direzione NO/SE di circa 1'. Appare palesemente spirale con strutturazione e leggere braccia esterne, bulge elongato con nucleo stellare , noto una stellina al confine Sud .

    Ore 3:00 un altro picco di Luce polare .

    NGC 6501-6500 Bellissima coppia di galassie spirali dall'ottimo contrasto , anche se disturbate dalla presenza di una stella brillante che é bene tenere fuori dal campo. Sono disposte N/S e distaccate, entrambe hanno una estensione di circa 2'. Mi appaiono pressoche identiche .6500 componente S appare 3:2 con piccolo bulge e perimetro verso Ovest piu marcato. 6501 appare leggermente piu elongata con bulge piu esteso ed allungato e perimetro piu marcato ma in direzione Est.

    NGC 6490-6495 Bel duetto distanziato, la 6495 e piu corposa e brillante 1,5' con proporzioni 3:2 direzionata NE/SO , presenta un piccolo bulge luminoso ed un alone netto e circoscritto. 6490 si trova tra tre stelline ,appare poco piu debole ed elongata in direzione ONO/ESE con rapporto assi 3:1 presenta un bulge allungato e di medio contrasto con l'alone.

    Ofiuco

    NGC 6368 Bellissimo fusolone di luce con rapporto 4:1 e dimensioni maggiori a 3' direzionato NE/SO.Appare di media luminosità piu contrastata a 150 che a 320x, anche se a questo ingrandimento presenta delle dismogeneita in entrambi i lembi esterni che abbozzano spirali che si stemperano verso l'esterno. La zona centrale é molto allungata e poco piu luminosa rispetto la struttura.

    La serata é stata appagante e produttiva, lascio il programma , e prima che il buio astronomico volga al termine mi godo il dessert, saltellando tra oggetti che ho osservato in passato:

    M14 ,che é uno dei miei globulari preferiti ed il vicino 6366.

    Un occhiolino alle nebulose Estive e quindi M8 ed M20, l'ammasso aperto M21 , e mentre di passaggio il sempre bello e maestoso M22 ed i piu piccoli 6642 e 6638 ed il trascurato ma appariscente M28.

    Salendo M17 ed M16 per passare ad M11.Mi rendo solo ora conto che alla fine qualche Open cluster me lo son guardato , anche ghiottamente!

    Una M57 da capogiro con stellina centrale bella ferma e spugnosita lungo alcune zone dell'anello.

    Il sempre carino M71 che spesso e volentieri uso per arrivare ad M27, e che manubrio.

    Alla fine passo per Albireo , che vabeh mi andava di rivedere e poi saluto al complesso della Velo ormai sottotono , ma ci stava. Ultimo oggetto puntanto M51, no comment, nel senso che oramai si vedeva poco e niente.

    Ore 4:30 chiusura.

    Ci voleva una serata cosi . Fine.
    Ultima modifica di Salvatore; 17-05-2024 alle 21:25
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  4. #4
    Sole L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Lussemburgo/Calabria
    Messaggi
    902
    Taggato in
    49 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    Bellissima descrizione Salvatore, grazie. Dev’essere stata una serata che sarà difficile da dimenticare.

    “Patatona” e “Fusolone” da soli valgono la lettura
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  5. #5
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    Nessun trucco, nessun inganno ... come da appunto:

    20240518_110953.jpg
    20240518_110825.jpg

    Alcuni oggetti sono strani
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  6. #6
    Nana Bruna L'avatar di dob45
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    145
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    Grande report come sempre!

  7. #7
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Gfell 10 Maggio 2024

    Grazie @dob45 per aver letto il report. Spero che ci trovi qualche spunto per le future sessioni di EAA.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

Discussioni Simili

  1. Reports di Maggio 2024 (EAA)
    Di dob45 nel forum Report osservativi
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-05-2024, 15:44
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-05-2024, 19:31
  3. Il cielo di maggio 2024
    Di Stefano Simoni nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-05-2024, 09:35
  4. Comete dei mesi di Aprile/Maggio 2024
    Di etruscastro nel forum Sistema Solare
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-04-2024, 14:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •