Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Il solito Gassendi

  1. #1
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Il solito Gassendi

    Eh gia poiche spesso e volentieri é sempre lui che mi cade a tiro.

    Il seeing era scarso e ho deciso di utilizzare un IR-PASS 685 che sicuramente ha giovato a mitigare la turbolenza. 3 minuti di filmato di cui ho sommato poco piu di 800 frames ,e veloce elaborazione con Astrosurface , Resize del 50 per cento. DK 200 F16 e ASI 178MM23_56_47_lapl6_ap1720.png

    Non sembra una cattiva immagine viste le condizioni, certamente si puo ottenere di meglio.
    Ultima modifica di Salvatore; 20-05-2024 alle 00:10
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  2. #2
    Sole L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    807
    Taggato in
    50 Post(s)

    Re: Il solito Gassendi

    Bella fotografia e molto ben evidenti le rimae interne del cratere; io le ho viste (visualmente) un po' di anni prima del covid a 300X con un vecchio Starfinder 8" e a Marzo con un C8 a 340X ma meno bene (sarà perché le ostruzioni sono 0,2 e 0,34 rispettivamente .....).

  3. #3
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Il solito Gassendi

    Ma secondo me più che lo strumento sono anche le condizioni di seeing, in questa finestra di osservazione-ripresa , all'oculare andare oltre I 200x era deleteri, però sia le rimae che il fondo incresposo di Gassendi si vedevano a momenti , immagine ballerina.

    Pour parler.. con un comune 20 centimetri Newton ben collimato mi é capitato di vedere meglio e più portanto gli ingrandimenti al limite dell'apertura. L'unica differenza é che in quelle occasioni avevo condizioni veramente ottime di seeing. Ottimo seeing che trovo spesso e volentieri nella casa in Sicilia. Qui dove ho dimora fissa é veramente raro, bisogna uscire di casa ma quando lo faccio é per altro tipo di osservazioni.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  4. #4
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,814
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Il solito Gassendi

    23_56_47_lapl6_ap1720new.jpg

    Rielabolata rendendo l'immagine piu luminosa,anche se sono piu evidenti gli artefatti dentro le ombre dei creteri.

    Comunque confrontando con altre immagini del passato, che ritengo buone e con diametro di 150 mm, ho notato che il dettaglio e pressoche simile, sara' il seeing o magari 'utilizzo del filtro IR che abbassa la risoluzione.

    Che ne pensate? https://www.astronomia.com/forum/sho...Luna+Salvatore
    Ultima modifica di Salvatore; 22-05-2024 alle 18:07
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  5. #5
    Sole L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    807
    Taggato in
    50 Post(s)

    Re: Il solito Gassendi

    Bellissima immagine!

Discussioni Simili

  1. Solito titolo acchiappaclic...
    Di SVelo nel forum AstroBufale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-07-2022, 09:36
  2. Primo strumento, come al solito!
    Di GiulioM nel forum Primo strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10-08-2019, 11:39
  3. Solito tripletto del Leone
    Di manumilian nel forum Deep Sky
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-05-2017, 17:45
  4. (Non é) Il solito tramonto
    Di corrado973 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-02-2017, 01:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •