Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: M 8, Nebulosa Laguna
-
01-06-2024, 16:16 #1
M 8, Nebulosa Laguna
M 8, la Nebulosa Laguna, un'ora e 45 minuti di integrazione in LRGB con telescopio Planewave 20" (0.51m) CDK 510/2259 f 4/4, FLI-PL09000 CCD camera, sono 21 scatti di cui in l 11x300s, in R 4x300s, in G 3x300s e in B 3x300s, elaborazione con Pixinsight e Photoshop. La Nebulosa Laguna (anche nota come M 8, o NGC 6523) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione del Sagittario; fu scoperta da Le Gentil nel 1747.
Si tratta di una delle regioni H II più brillanti della volta celeste ed è visibile anche ad occhio nudo sotto cieli abbastanza limpidi e bui. La Nebulosa Laguna si individua con facilità anche ad occhio nudo in nottate particolarmente limpide; la sua posizione è facile da reperire, trovandosi circa 7° a nord della stella γ Sagittarii (Al Nasl), che rappresenta la punta della freccia del Sagittario. La regione che la ospita è ricchissima di stelle di fondo e il chiarore della Via Lattea è molto intenso, a causa della vicinanza del nucleo; un binocolo 10x50 è in grado di mostrare diversi particolari: appare come una macchia estesa e opaca, un po' allungata in senso est-ovest e circondata da diverse stelle. Un telescopio da 120-140mm consente di notare ulteriori particolari, come variazioni di intensità della luminosità, e anche diverse delle stelle associate; con strumenti da 200mm è visibile un gran numero di dettagli secondari.
La Nebulosa Laguna può essere osservata con discreta facilità da gran parte delle aree popolate della Terra, grazie al fatto che è situata a una declinazione non eccessivamente australe: in alcune aree del Nord Europa e del Canada, nei pressi del circolo polare artico, la sua visibilità è comunque impossibile, mentre nell'Europa centrale appare molto bassa; dall'emisfero sud la nebulosa è ben visibile alto nelle notti dell'inverno australe e all'altezza del Tropico del Capricorno può vedersi quasi perfettamente allo zenit. Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale è quello compreso fra giugno e ottobre.
La nebulosa si trova a breve distanza dall'eclittica ( a meno di un grado) e perciò non sono infrequenti i casi di occultazione da parte dei vari corpi del sistema solare. M 8-3- T 31.jpg link per alta risoluzione: https://www.flickr.com/photos/190506...posted-public/
-
-
03-06-2024, 08:25 #2
Re: M 8, Nebulosa Laguna
Spettacolare
Inviato dal mio 23021RAA2Y utilizzando Tapatalk
-
03-06-2024, 10:58 #3
Re: M 8, Nebulosa Laguna
@cesarelia grazie mille
-
Discussioni Simili
-
Nebulosa Laguna
Di Fabius85 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-08-2021, 23:55 -
Nebulosa Laguna
Di assodicuori007 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 28-06-2020, 18:51 -
m8 nebulosa laguna e ngc6992 nebulosa velo
Di david3 nel forum Deep SkyRisposte: 16Ultimo Messaggio: 05-05-2016, 01:05 -
nebulosa laguna
Di nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-10-2015, 20:23 -
Nebulosa Laguna
Di nicola66 nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 05-09-2014, 19:40
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com