Discussione: Solo questione di " manico " ?
Visualizzazione Elencata
-
30-06-2013, 15:16 #12
Re: Solo questione di " manico " ?
Caro Mauro, sapessi che noia.. mare, sole, mangiare, dormire.. du' palle!.
Beh, se la Canon è dedicata, la modifica è la prossima spesa che farei.. Personalmente la uso anche sul terrestre e non mi va assolutamente di metterci mano, ma nel tuo caso...
Il bloccaggio del primario sarebbe fattibile, a fronte di modifiche invasive e meccaniche che senza le opportune conoscenze, praticità e utensili, rischi (anzi rischiamo) di rompere tutto...
Oppure passare a un Celestron EDGE..
WB.. penso io: il settaggio del bilanciamento del bianco serve alla macchina per "compensare" la gradazione di colore dovuta alla fonte luminosa del momento (diurno, nuvolo, lampade, ecc.) che dalle mie antiche riminescenze di acquariofilia altro non è che la "temperatura" della luce che si misura in gradi kelvin. Hai problemi di "arancionite" perchè l'IL è rilasciato da lampade con temperature di colore medio-basse sui 3-4000 K, appunto calde a "arancionate", e il mio umile consiglio è di settare il WB su tali temperature, costringendo la macchina a "bilanciare" l'IL.
Dopo diverse prove con l'obiettivo canon, ho visto che con "auto" mi si "arancionavano" troppo anche le mie, quindi la imposto sempre su "tungsteno" a 3200k, oppure su "fluorescente" 4000k, leggermente meno fredde...
In ogni caso sui file RAW la temperatura la puoi modificare tranquillamente dopo, con il Photo Professional della Canon.Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/
Discussioni Simili
-
Eccezionale risultato sul "campo" di Mercurio: Einstein batte Newton 43 a 0.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 33Ultimo Messaggio: 06-06-2018, 19:22 -
Il pesante modulo di rifornimento "Albert Einstein" si è agganciato alla ISS...
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-06-2013, 22:23 -
Hubble trova stelle morte "inquinate" da detriti planetari
Di AlexanderG nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 21:19 -
oculari 1,25" o 2" ? per il deep-sky, quale diametro, modello prendere?
Di gianniju nel forum AccessoriRisposte: 17Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 08:10
Il mio "nuovo" vecchio...
Ieri, 12:03 in Autorecensioni