Discussione: Missioni spaziali dei prossimi anni...
- 
	09-06-2024, 16:29 #1Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Missioni spaziali dei prossimi anni...Nel prossimo decennio ed oltre, potrebbero essere sviluppate e attivate alcune missioni spaziali molto intriganti [...] 
 
 continua la lettura sul Portale...
 
- 
   
- 
	09-06-2024, 18:06 #2Re: Missioni spaziali dei prossimi anni...Missioni molto remote, quante cose possono succedere ... Grazie comunque. 
 
- 
	20-09-2024, 18:22 #3Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Re: Missioni spaziali dei prossimi anni...ho letto su UniverseToday (ma non tradurrò l'articoletto) che è stata proposta una missione verso Nettuno, con tanto di ingresso in orbita e successivo invio di lander su Tritone. 
 La sonda si chiama Arcanum, l'orbiter Somerville ed il lander Tenzing...  
 
 ma la particolarità è la finestra di lancio, nel 2030 (il 31 ottobre) con arrivo previsto dalle parti del re del mare, appena nel 2045, quindi più o meno come altre missioni (verso Urano o Oumuamua), secolo più, secolo meno...
 
 la sonda Arcanum, nei 15 anni esatti di viaggio, dovrebbe effettuare ben 4 GA (Gravity Assist), con una traiettoria denominata VEEJ (Venus Earth, Earth, Jupiter) secondo questa tabella di marcia
 
 veej.png
 
 bello... purtroppo però non se ne farà niente... 
 
 PS
 nel pdf originale il lander viene chiamato "Bingham" e l'orbiter "Tenzing"...
  
 vabbéUltima modifica di Pierluigi Panunzi; 20-09-2024 alle 18:33 Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
 Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
 tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
 Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
 con filtro Hoya NDPro 100k
 Montatura equatoriale eq1 motorizzata
 
 LA GUIDA DI STELLARIUM
 LE COSTELLAZIONI IN 3D
 LE SONDE SPAZIALI
 I VIAGGI VIRTUALI
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Dal sistema solare alla Via Lattea e oltre: l'ESA approva due nuove missioni in partenza negli anni '30Di Antonio Piras nel forum Notizie FlashRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-02-2024, 23:17
- 
  un paio di spunti per i prossimi giorniDi Pierluigi Panunzi nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 18-12-2023, 00:16
- 
  Cosa osservare ora e nei prossimi 15 giorni?Di saveriogweb nel forum Profondo CieloRisposte: 13Ultimo Messaggio: 30-04-2021, 16:00
- 
  Prossimi rifrattori BORG. chi li conosce?Di iaco78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-03-2018, 16:06
- 
  Plutone all'opposizione più vicina dei prossimi 200 anni!Di Giuseppe Petricca nel forum Sistema SolareRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-08-2014, 10:54


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com