Discussione: Osservazioni casalinghe
-
16-06-2024, 19:52 #11
Re: Osservazioni casalinghe
Mi pongo anche io gli stessi problemi; poi anche se non ci fosse assolutamente nessuno in aperta campagna e al buio ogni suono sembra chissà che, la sessione osservativa sarebbe poco tranquilla ..... Per gli animali nessun problema, qui in Sardegna non abbiamo né vipere né lupi né orsi; penso che volpi, cinghiali & gatti selvatici si tengano lontani (non so i cani, ma non ne ho paura). Al limite me la posso tentare con un'attrezzatura da due soldi (tipo oculari super da 20 e 10 mm ed il Travelscope 70), se per caso faccio brutti incontri e vengo derubato poco male per il valore economico! E' vero che posso accontentarmi del cielo di periferia di un paese di 1800 residenti, dietro casa mia poi è tutta campagna perciò non ho molto lo stimolo di andare altrove in cerca di cieli più bui; mi basta mettermi in terrazzo, osservo per qualche oretta, poi quando mi stanco metto tutto dentro e mi corico.
-
-
19-06-2024, 08:01 #12
Re: Osservazioni casalinghe
A volte anche dalla città ci sono serate particolarmente limpide e favorevoli alla visione del cielo profondo, e ho visto che si verificano generalmente prima delle perturbazioni, una fase atmosferica in cui l' aria si rimescola e diviene particolarmente limpida; dura poco, solo uno o due giorni, però da dove abito, vicinissimo a Trieste, quindi sotto un cielo inquinatissimo di luci, ho osservato i bracci della galassia M51 ben percepibili quando ancora avevo un Newton Vixen 150/750, quindi non un grande telescopio, e di seguito M81 e M82 discretamente bene.
È importante quindi saper approfittare di quelle serate, si avranno molte soddisfazioni senza fare spostamenti da casa.
-
19-06-2024, 10:06 #13
Re: Osservazioni casalinghe
Non so se possa aiutare anche l'uso di qualche filtro, almeno per alcuni soggetti come le nebulose planetarie, tipo CLS o UHC...
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
19-06-2024, 20:31 #14
Re: Osservazioni casalinghe
Si capisco uscire da soli non è il massimo ma se ci si aggrega anche in due, tre ,o cinque appassionati disposti a fare una mezzoretta o poco più di auto in altura e tutto un altro pianeta. Il cielo anche in campagna ,dalla pianura e totalmente diverso che andare in altura. Se potete provate e vi appassionate ancora di più .
-
Discussioni Simili
-
Periodo osservazioni
Di Dany04 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 27-05-2024, 09:14 -
Le mie prime osservazioni
Di PinkyFrank nel forum Report osservativiRisposte: 36Ultimo Messaggio: 08-05-2020, 16:28 -
osservazioni del 18 e del 21-22/6
Di Sergio75 nel forum Report osservativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 29-06-2015, 10:41 -
problema osservazioni
Di atomo nel forum Report osservativiRisposte: 21Ultimo Messaggio: 03-02-2015, 21:58
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Oggi, 17:20 in Articoli