Discussione: Solo questione di " manico " ?
Visualizzazione Elencata
-
01-07-2013, 12:00 #17
Re: Solo questione di " manico " ?
boh, direi di no.
Io lavoro sempre e solo sui RAW, non in altri formati, per non rischiare di perdere qualità.
Avendo una Canon uso direttamente il programma dedicato (Editor Photo Professional) che consente di modificare un unico RAW grezzo, copiarne le modifiche, e applicarle a tutti gli altri RAW (come fa notare Ruck modificare singolarmente 20/30/40 light è un lavoro improponibile).
Solitamente ne correggo appunto solo la "temperatura" di colore, e null' altro.
E tutto ciò ancor prima dello stack con DSS.Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/
Discussioni Simili
-
Eccezionale risultato sul "campo" di Mercurio: Einstein batte Newton 43 a 0.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 33Ultimo Messaggio: 06-06-2018, 19:22 -
Il pesante modulo di rifornimento "Albert Einstein" si è agganciato alla ISS...
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-06-2013, 22:23 -
Hubble trova stelle morte "inquinate" da detriti planetari
Di AlexanderG nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 21:19 -
oculari 1,25" o 2" ? per il deep-sky, quale diametro, modello prendere?
Di gianniju nel forum AccessoriRisposte: 17Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 08:10
Il mio "nuovo" vecchio...
Ieri, 12:03 in Autorecensioni