Discussione: Contrappeso modulabile
- 
	17-09-2024, 12:47 #1Contrappeso modulabileQuesta l'anteprima del mio progetto di contrappeso modulabile. Ogni elemento è all'incirca 500g. Progettato per l'asta contrappesi da 25mm di diametro. 
 Sto provando in questi giorni, poco dato che è sempre nuvolo, il prototipo fisico, poi vi aggiorno.
 
 
 Cattura.JPGEnea, La Mia Strumentazione
 Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto? #quantoepienoquestovuoto #quantoepienoquestovuoto
 
- 
   
- 
	17-09-2024, 13:45 #2Re: Contrappeso modulabileCioè andrei a mettere tot pesi da 500 gr invece che gli attuali pesi enormi? "La base della saggezza è dire: non lo so"
 
- 
	17-09-2024, 14:11 #3Re: Contrappeso modulabileDiciamo che di base ho un peso di 2 kg circa, la parte dove andrà la vite di bloccaggio, composta da 4 dischi, poi a fette da 500g posso calibrare il peso giusto senza mettere 5 kg alla volta. 
 Se si vuole mettere solo 500g o 1kg basterebbe mettere uno o due dischi tra i due contrappesi standard.
 Non l'ho detto prima ma io mi riferisco alla mai AZ-EQ6, che ha 2 pesi da 5kg, ovviamente. Adesso che ho messo la guida 10kg sulla prolunga non bastano più ma con poco arrivo a misura. Quando metterò il foucheggiatore e chissà cos'altro con il tubo 250/1000, aggiungere 5 kg forse saranno troppi o forse saranno al limite, quindi si possono aggiungere 500g alla volta appunto.Enea, La Mia Strumentazione
 Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto? #quantoepienoquestovuoto #quantoepienoquestovuoto
 
- 
	17-09-2024, 14:41 #4Re: Contrappeso modulabileL'idea è buona, strano non ci abbia mai pensato nessuno. "La base della saggezza è dire: non lo so"
 
- 
	17-09-2024, 15:04 #5Re: Contrappeso modulabileDi solito hai uno o due pesi e li fai sfilare sull’asta: cambi il braccio per raggiungere l’inerzia necessaria a bilanciare, invece di montare e smontare altri pesi 
 
- 
	17-09-2024, 15:39 #6Re: Contrappeso modulabileInfatti, ma io con il mio setup sono messo così. 
 
 Montatura AZ-EQ6
 
 Tubo 250/1000, con fuocheggiatore orientato in basso, verso i contrappesi per capirci
 Correttore
 Camera ASI294
 Telescopio guida con guida fissa e slitta integrata.
 Camera guida ASI385
 
 Questa https://drive.google.com/file/d/1FT9...ew?usp=sharing
 è la posizione dei contrappesi.
 Trattandosi di un montaggio per valutare l'ingombro nelle rotazioni nella foto non c'è montata la guida.
 
 Per bilanciare tutto questo ho messo la prolunga ed entrambi i pesi da 5kg all'estremità dell'asta, si vede, e non riesco ad equilibrare, quindi per non sovraccaricare troppo, ho pensato ad un contrappeso modulare per togliere uno dei due da 5kg, e metterne uno da 7 o 8kg, per esempio, quel minimo che basta per andare a livello.
 
 Leggendo il datasheet nelle caratteristiche si parla di carico massimo 25kg, e di carico fotografico 20kg. Non è molto chiaro. Sembra che si possano mettere 20kg di telescopio e 5 di contrappesi così come è scritto, ma il contrappeso credo sia una voce a parte, non riportata. Voi che mi dite?
 
 Facciamo un po' di conti.
 Il telescopio astronomico dovrebbe essere 11kg, da datasheet ed il telescopio guida 0.8kg quindi siamo a 12kg, diciamo, le due camere battezziamo altri 500g per le due camere e 200g per il correttore, facciamo 1kg e siamo 13kg. Dovrei essere abbondantemente dentro le specifiche, escludendo la ferramenta, per arrivare a 25kg mancano ancora 12kg.
 Comunque c'è ancora spazio rispetto al carico fotografico.
 Potrei anche spostare il sistema di autoguida vicino alla camera astronomica, risparmierei ancora qualcosa.
 
 Manca il contrappeso. Non voglio esagerare e contando i 10kg attuali posso anche andare ad aggiungere ancora qualcosa, direi.Enea, La Mia Strumentazione
 Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto? #quantoepienoquestovuoto #quantoepienoquestovuoto
 
- 
	17-09-2024, 16:50 #7Re: Contrappeso modulabileIl carico è sempre senza contrappesi 
 È che in fotografia servono altre precisioni rispetto al visuale, quindi meno carico
 In visuale una vibrazione è tollerata, in fotografia con pixel di micron ovviamente no
 Per le montature commerciali si considera il carico fotografico tra 50-60% di quello massimo di targa e si va sul sicuro
 Poi si può aumentare ma bisogna veramente essere bravi a sistemare tutti i problemi di bilanciamento, vibrazioni ecc
 
- 
	17-09-2024, 17:06 #8Re: Contrappeso modulabileVedrò di starci attento. Ho fatto una prova statica, senza accendere la montatura, e tutto sta in equilibrio con 4÷5kg. Proverò con i motori accesi. 
 
 Senti, ma se spostassi il sistema di guida sotto la pancia del telescopio?
 Di sicuro credo che aiuterebbe, ma non riesco a immaginare cosa potrebbe fare durante i vari spostamenti. Forse non è una bella idea mettere troppe cose sotto.
 Tu come la vedi?Enea, La Mia Strumentazione
 Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto? #quantoepienoquestovuoto #quantoepienoquestovuoto
 
- 
	17-09-2024, 17:27 #9Re: Contrappeso modulabileBella postazione Enea! 
 comunque il carico dichiarato è effettivamente sempre esclusi i contrappesi.
 
- 
	17-09-2024, 19:55 #10Re: Contrappeso modulabileOvunque metti i vari pezzi, devi stare attento ai cavi che non tirino 
 Basta un niente. Ricorda che i pixel sono micron
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Bilanciamento contrappesoDi goldrake66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 13-10-2018, 15:53
- 
  Contrappeso fai da te dobsonDi detabn nel forum AutocostruzioneRisposte: 5Ultimo Messaggio: 02-08-2017, 10:07
- 
  Consiglio su contrappeso aggiuntivo.Di carkinzo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-09-2014, 09:18
- 
  Contrappeso per Konus DIgimax 90Di konus_explorer nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-04-2014, 20:54


 
										 
			
			 
					
				
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando

 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com