Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Gimp VS Astrosurface

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di Andrea Castagna
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    362
    Taggato in
    12 Post(s)

    Re: Gimp VS Astrosurface

    Ciao Alby grazie per l'utile confronto, pare che entrambi i risultati siano accettabili, quello di Gimp un po' più morbido.
    Posso chiederti su Gimp quali settaggi vanno a sostituire i Wavelets?
    Anche la mia Svbony 305 sforna i pianeti color menta.

  2. #2
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,120
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Gimp VS Astrosurface

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Castagna Visualizza Messaggio
    Ciao Alby grazie per l'utile confronto, pare che entrambi i risultati siano accettabili, quello di Gimp un po' più morbido.
    Posso chiederti su Gimp quali settaggi vanno a sostituire i Wavelets?
    Anche la mia Svbony 305 sforna i pianeti color menta.
    Ciao Andrea,
    con Gimp ho regolato i canali RGB manualmente con "colori">"livelli", si apre la maschera di regolazione. Poi ho utilizzato una maschera di contrasto andando in "filtri">"nitidezza". Per migliorare la dinamica dell'immagine ho utilizzato "colori">"auto">"ampliamento contrasto".
    Infine "colori">"curve".

    Con la mia SV305, da sharpcap, con un gain non troppo alto, clicco sul tasto "align" è il pianeta assume colori naturali, dopo alzo il gain.

    Cieli sereni
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  3. #3
    Pianeta L'avatar di carcummm
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    54
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Gimp VS Astrosurface

    Ciao @Alby68a,
    ottimo confronto, un suggerimento: in gimp, almeno nella 2.10, il bilanciamento automatico del bianco c'è lo trovi in
    Colors->Auto->White balance
    Saluti

  4. #4
    Nana Rossa L'avatar di Andrea Castagna
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    362
    Taggato in
    12 Post(s)

    Re: Gimp VS Astrosurface

    Citazione Originariamente Scritto da Alby68a Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,
    con Gimp ho regolato i canali RGB manualmente con "colori">"livelli", si apre la maschera di regolazione. Poi ho utilizzato una maschera di contrasto andando in "filtri">"nitidezza". Per migliorare la dinamica dell'immagine ho utilizzato "colori">"auto">"ampliamento contrasto".
    Infine "colori">"curve".

    Con la mia SV305, da sharpcap, con un gain non troppo alto, clicco sul tasto "align" è il pianeta assume colori naturali, dopo alzo il gain.

    Cieli sereni
    Grazie mille per l'info!!
    Proverò a seguire il tuo schema al più presto, gentilissimo.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-12-2022, 09:12
  2. Giove, CIOTTOACCADDì, AstroSurface+ Registax+AstroSruface
    Di fedele nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-11-2022, 12:41
  3. Registax VS Astrosurface
    Di Alby68a nel forum Software Generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-10-2021, 14:52
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-07-2021, 17:40
  5. Gimp 2
    Di Salvatore nel forum Software Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-04-2016, 15:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •