Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Vesta 2023

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Taggato in
    15 Post(s)

    Vesta 2023

    Prendendo spunto da un post di @Pierluigi Panunzi e complice qualche giornata di cielo sereno ho tentato per la prima volta l'osservazione di un asteroide, oggetti da me sempre snobbati..
    Ho utilizzato il mio Newton corredato per l'occasione dell'Ethos da 17mm che mi regala un campo di circa 50', dopo un po' di star-hopping, partendo da un ottimo riferimento come può essere la stupenda Betelgeuse, ho "intercettato" la zona indicata da Stellarium ( mi dava però una posizione leggermente decentrata...) ed ho visto quel puntino luminoso immerso in un bel campo stellare, può sembrare strano ma mi sono emozionato.
    Per avere conferma che si trattasse realmente di 4 Vesta ho osservato la stessa zona di Orione per tre sere di fila e non ho avuto dubbi, era Lui, l'asteroide più luminoso del nostro cielo!
    Ho "calcolato" spannometricamente uno spostamento nell'arco delle 24 ore di circa 60"/65"... più o meno.
    Di seguito la rappresentazione di quanto visto:

    17/12/2023

    Tratto Vesta 17-12.jpg

    18/12/2023

    Tratto Vesta 18-12.jpg

    19/12/2023

    Tratto Vesta 19-12.jpg

    Avevo preparato anche una breve gif animata ma sul forum non si "anima"...

  2. #2
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Vesta 2023

    Ultima modifica di vesna71; 23-12-2023 alle 13:07

  3. #3
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,404
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Vesta 2023

    mmmm...
    questo è quanto si vede sul tuo post...

    Immagine 2023-12-23 111601.jpg

    dov'è la gif?
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  4. #4
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Vesta 2023

    Non so, quando sono collegato come utente la vedo, quando entro come ospite non la vedo...
    Ho fatto un ultimo tentativo aggiungendo un link nel post precedente.

  5. #5
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,404
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Vesta 2023

    ora la vedo perfettamente!!!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  6. #6
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,404
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Vesta 2023

    @vesna71
    sto aggiornando il mio personale database di link a post del Forum dove sono presenti immagini e filmati che sicuramente pubblicherò nei miei prossimi articoli...
    adesso non riesco a vedere l'animazione...
    se ripubblichi il link in un nuovo post, la scarico subito e la tengo da parte nella cartella!
    grazie!

    e aspetto altri asteroidi!!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  7. #7
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Vesta 2023

    Temo di aver cancellato la pagina...
    Aspetta, provo a ricaricarla.

  8. #8
    Nana Bruna L'avatar di vesna71
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Taggato in
    15 Post(s)

    Re: Vesta 2023

    Vedi se funzionano i due link:

    http://massimovesnaver.altervista.org/Vesta_gift.mp4

    http://massimovesnaver.altervista.org/Vesta_gif.gif

    La traiettoria va più o meno da ore 7 a ore 1.

  9. #9
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,404
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Vesta 2023

    Perfetto, grazie...
    ho scaricato i due file, così non me li perdo più!!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. vesta
    Di rey nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-01-2021, 08:53
  2. Webcam Vesta c310
    Di ten nel forum Autocostruzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-06-2015, 20:42
  3. La spessa scorza di Vesta
    Di Red Hanuman nel forum Planetologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-07-2014, 09:34
  4. Vesta e Ceres
    Di nives70 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-07-2014, 14:49
  5. Vesta e il suo vestito di magma
    Di Red Hanuman nel forum Planetologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-05-2014, 21:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •