Discussione: Occultazione delle Pleiadi del 10 gennaio
- 
	07-01-2025, 13:11 #1Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Occultazione delle Pleiadi del 10 gennaioFra qualche giorno la Luna occulterà il ben noto ammasso aperto delle Pleiadi... [...] 
 
 continua la lettura sul Portale...
 
- 
   
- 
	10-01-2025, 12:43 #2Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Re: Occultazione delle Pleiadi del 10 gennaio@tutti gli amici astrofili interessati! 
 
 Volevo aggiungere che ho analizzato meglio le occultazioni delle Pleiadi di quest'anno e rispetto a quanto detto nell'articolo non c'è da stare allegri...
 
 in totale ci sono 10 eventi che interessano l'Italia, almeno sulla carta...
 ma...
 
 - 1 era quello di stanotte 
 - 4 avvengono di giorno, quindi niente da fare 
 
 altri 4 vanno verificati e riguardano solo parte dell'Italia:
 - 1 solo per Italia centro settentrionale (1 aprile)
 - 1 solo per Italia settentrionale (26 maggio)
 - 2 solo per Italia a est degli Appennini (a dicembre)
 
 e finalmente !!! 
 - 1 visibile bene in tutta l'Italia, il 12 settembre : ovviamente ne riparlerò a tempo debito!
 
 ricapitolando...
 si tratta di eventi che avvengono non sempre, ma solo in stagioni lunghe qualche anno, ogni 18 anni (anno più, anno meno) in genere una volta al mese
 la Terra è grande e la fascia di visibilità è piccola e solo in casi fortunati ricopre l'Italia
 in alcuni casi positivi gli eventi avvengono di giorno
 
 per aspera ad aspra
 
 se vi interessano le occultazioni, non prendete altri impegni in quelle poche e rare occasioni! Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
 Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
 tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
 Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
 con filtro Hoya NDPro 100k
 Montatura equatoriale eq1 motorizzata
 
 LA GUIDA DI STELLARIUM
 LE COSTELLAZIONI IN 3D
 LE SONDE SPAZIALI
 I VIAGGI VIRTUALI
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Una bella occultazione di Saturno da parte della Luna il 4 gennaio 2025Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 18Ultimo Messaggio: 05-01-2025, 20:37
- 
  Occultazione Luna - Saturno del 4 gennaio 2025 [APOD 05-01-2025]Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-01-2025, 12:00
- 
  Occultazione delle Pleiadi del 26 agosto 2024Di Pierluigi Panunzi nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 23-09-2024, 14:03
- 
  Il Rapimento delle PleiadiDi rick nel forum Il mondo notturnoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 12-04-2020, 03:35
- 
  Il sorgere delle pleiadiDi robj nel forum Il mondo notturnoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 17-11-2017, 19:45


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky