Discussione: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
-
20-08-2024, 10:00 #11
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
@frignanoit, grazie mille, proverò ad osservare questi DSO che mi hai consigliato e vi farò sapere!
-
-
21-08-2024, 19:59 #12
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
Anche io cominciai con M57 e impiegai molto più tempo di te a trovarla. E avevo un telescopio di apertura maggiore. Ti capisco perfettamente quindi, è un'emozione e una soddisfazione incredibili riuscire a scovare gli oggetti del profondo cielo. Purtroppo però ci vuole un cielo abbastanza buio altrimenti è frustrante. Io ti consiglio di munirti di una mappa e un binocolo, diventa più semplice scovarli. Verso sud, nella costellazione del sagittario ci sono diversi ammassi ed alcune nebulose visibili al binocolo sotto un cielo mediamente buio, è una zona molto ricca
-
21-08-2024, 20:03 #13
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
Purtroppo il sud non è visibile dal balcone di casa, però vicino c'è una zona con un'ottima visuale su sud-ovest, ma non conosco lo stato dell'inquinamento luminoso. Quando vi andrò, terrò conto del tuo consiglio!
-
09-01-2025, 08:33 #14
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
A proposito della immensa gioia avuta da una prima visione di un oggetto celeste, tantissimi decenni fa, avevo appena comprato un primo modestissimo rifrattorino CAEVA da 60/700mm, dotato di un singolo ocularetto del formato 0.96" e pagato parecchi soldini per l'epoca.
lo puntai sulla prima stella luminosa che attirò la mia attenzione e, TATATAN!!!!!!!, SATURNO!!!!!, e pure con gli anelli perfettamente di taglio ed una immagine microscopica, ma secchissima.
Insomma una botta di posteriore pazzesca, che solo nei decenni successivi mi resi conto di quanto fossi stato fortunato di quella primissima immagine di SATURNO, con gli anelli perfettamente di taglio, che si presenta molto raramente e solo dopo molti anni successivi.
Recita il proverbio: IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI!!!!, idem per la prima osservazione astronomica, se poi per pura fortuna è un'osservazione particolarissima, rimane scolpita per sempre nel nostro cervelloUltima modifica di Giovanni BRUNO; 09-01-2025 alle 08:38
-
Discussioni Simili
-
ASI 120mc-s al buio
Di trafe nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-08-2020, 10:01 -
Tappi generici, dove trovarli ed acquistarli
Di Alfiere nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-05-2017, 13:48 -
l’atlante del cielo buio
Di corrado973 nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 30Ultimo Messaggio: 30-08-2016, 16:15 -
Ammassi aperti, come trovarli
Di Gianluca Paone nel forum Profondo CieloRisposte: 4Ultimo Messaggio: 18-03-2013, 18:12
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento