Discussione: FaceBook... basta la parola
- 
	11-01-2025, 13:15 #11Re: FaceBook... basta la parolaHo letto la notizia che vogliono eliminare il fact checking da parte di terzi, quindi ci sarà la massima libertà di scrivere qualsivoglia cretinata.   
 
- 
   
- 
	11-01-2025, 15:44 #12Re: FaceBook... basta la parolaFortunatamente non sono iscritto, o meglio provai 20 e passa anni fa ma solo per vedere se riuscivo a contattare qualche ex compagno di scuola. Da allora lo evito come la peste. I social hanno la tendenza a rubare il nostro prezioso tempo in sciocchezze. A forza mi sono iscritto su Linkedin per motivi di lavoro. Ma ci vado ogni morte di papa, ed anche lì si scrive, si postano video, frasi ad effetto. Ho provato con Instagram ma mi ha stufato dopo poco tempo. In verità penso che non migliorino affatto la vita. Uso WhatsApp per messaggiare velocemente e rimanere in contatto con amici ed è più controllabile. Anche se qualche volta mi sento un alieno rispetto alla 'normalità' di frequentare tali social. 
 
 Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
 Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
 
- 
	11-01-2025, 16:22 #13Nana Rossa    
 - Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 479
- Taggato in
- 32 Post(s)
   Re: FaceBook... basta la parolaConcordo. Mai iscritto ai "social" li trovo una perdita di tempo e altro. 
 Zuckerberg (mai piaciuto) ebbe a dire che non c'era censura su FB ma oggi sostiene che fermerà la censura su FB...
 che era stata imposta dal governo USA...
 Che evidentemente allora non si poteva dire...
 Che al mercato mio padre comprò.
 
 Cioè, quando il vento gira la banderuola si adegua.
 
 Zuckerberg oggi amette che il fact cecking era orientato politicamente. Ma va, davvero?
 Allora immagino che chi ha perso rosichi. Pure l'Attivissimo... Ma anche meno, molto meno, oh yeah!Space Cowboy
 
- 
	11-01-2025, 21:02 #14Re: FaceBook... basta la parolaTi invidio molto perchè io sono iscritta e mi rendo conto che è una perdita di tempo. D'altra parte ho conosciuto persone, fatto delle amicizie...è difficile rompere tutti i contatti ora. E' sempre una questione di buon senso e misura. Conosco gente che passa interi pomeriggi guardando la TV, facendo zapping, magari con programmi demenziali. non è perdita di tempo quella? A questo punto è meglio Facebook, almeno interagisci con persone 
 
- 
	11-01-2025, 21:59 #15Re: FaceBook... basta la parolaCerto è come dici. Ma non dimentichiamo che i social investono cifre esorbitanti in ricerca del cervello umano per legare sempre più la gente allo schermo di uno smartphone. 
 Il risultato? Basta guardarsi intorno. S'ì fosse foco...
 
 Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
 Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
 
- 
	10-06-2025, 19:15 #16Re: FaceBook... basta la parola
 
- 
   


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 Originariamente Scritto da Alby68a
 Originariamente Scritto da Alby68a
					
 
			
			 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Ieri, 11:17 in Deep Sky