Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Condigli per autoguida

  1. #1
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Condigli per autoguida

    Ciao a tutti,

    Stavo cominciando a pensare al prossimo upgrade per il mio setup per astrofotografia. Onestamente non sapevo se puntare prima all'autoguida o ad una cam raffreddata. Sinceramente penso sia meglio implementare il sistema con autoguida come prima cosa.

    Io ho un Svbony SV503 80ED con il suo spianatore riduttore 0,8X secondo voi è meglio usare un tele guida o una guida fuori asse?

  2. #2
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,433
    Taggato in
    138 Post(s)

    Re: Condigli per autoguida

    La guida in parallelo è più facile da avviare e sistemare
    La guida fuori asse diventa quasi obbligatoria con focale molto lunga ma non è il tuo caso
    Io partirei dalla guida anche perché una camera raffreddata è una bella spesa

  3. #3
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Condigli per autoguida

    Che tele e che cam mi consiglieresti per non spendere molto?

  4. #4
    SuperNova L'avatar di cherubino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,321
    Taggato in
    521 Post(s)

    Re: Condigli per autoguida

    Ideale sarebbe una focale di almeno 200mm.
    Ci sono dei 60/240 più che adatti allo scopo.
    Li trovi su Amazon se vuoi.
    Come camera guida ti consiglio un sensore IMX 224 a colori.
    Li trovi a poco, ASI, touptek, e rimarchiati
    Dico colore perché non cambia molto e ti costano meno.
    Io guido sempre con le asi 224 anche focali piuttosto lunghe di ripresa.
    La guida è, sulle pose lunghe, importantissima e dovrai imparare a settare bene i parametri di PhD2 (se usi questo programma).

    Paolo

  5. #5
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Condigli per autoguida

    Che montatura usi?

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  6. #6
    Pianeta L'avatar di Saverok
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    83
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Condigli per autoguida

    Grazie @cherubino per i consigli.

    La montatura è una exos-2 motorizzata con onstep.

  7. #7
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Condigli per autoguida

    Ci sei con i pesi. Ciao

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

Discussioni Simili

  1. Autoguida.
    Di Marco R. nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-12-2024, 14:37
  2. Asi 120 mc-s come autoguida
    Di cjackson nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-06-2020, 19:54
  3. Autoguida
    Di david3 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-05-2016, 00:07
  4. Autoguida in AR
    Di Yarosia nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 10:37
  5. eq6 e autoguida...
    Di pool187 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07-09-2013, 00:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •