Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Walther Crater - HD - Cass 8"

    Riporto il link in alta definizione del cratere ripreso ieri sera intorno alle 22:30.
    La ripresa è stata fatta con il cassegrain 8" a f/18 e camera svbony sv305pro.

    La scala d'immagine è poco inferiore a 1 : 1.000.000 e la risoluzione di ogni pixel è di circa 300 metri.

    Buona visione e cieli sereni

    https://www.astrobin.com/n4jvju/0/
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,008
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Walther Crater - HD - Cass 8"

    caspita!

  3. #3
    Nana Bruna L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    245
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: Walther Crater - HD - Cass 8"

    Accidenti come 'spinge' il tuo tele !

  4. #4
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,331
    Taggato in
    150 Post(s)


    Re: Walther Crater - HD - Cass 8"

    @Alby68a

    sono rimasto a bocca spalancata! foto eccezionale

    penso che la userò subito per i miei tantissimi articoli sulla serie TV For All Mankind, visto che si parla di luna!!

    una curiosità: quell'azzurrino che si vede in un paio di punti a cosa è dovuto?
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  5. #5
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Walther Crater - HD - Cass 8"

    Caro @Pierluigi Panunzi,
    la ripresa è stata fatta con una camera RGB, quindi a colori. Anche se la zona è molto piccola ho applicato (semplificando) una leggera saturazione per ottenere un effetto Mineral Moon.
    Questo ha consentito di esaltare il colore dei minerali presenti sul suolo lunare.
    In particolare il colore blu chiaro potrebbe essere dovuto alla presenza di rocce di anortosite gabbrica, lo stesso colore si presenta nelle zone di impatto di crateri recenti o lungo le raggiere d'impatto.
    Non sono un esperto per cui la mia risposta potrebbe essere parziale o con qualche inesattezza.
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di robj
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Ventimiglia,ponente ligure
    Messaggi
    2,770
    Taggato in
    93 Post(s)

    Re: Walther Crater - HD - Cass 8"

    Porca pupattola...spettacolo puro!!!
    SVBONY MAK105mm-Camera svbony sv305pro-Canon 600d,montatura bresser skylux eq2/3

  7. #7
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,066
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Walther Crater - HD - Cass 8"

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo25 Visualizza Messaggio
    Accidenti come 'spinge' il tuo tele !
    Si, è la stessa considerazione che faccio quando osservo o tiro fuori qualche foto nelle serate da buon seeing. Prestazioni eccellenti, e non controllo la collimazione da mesi )
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

Discussioni Simili

  1. Luna 28/04/2023 - Walther Crater
    Di Gabriele80 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-05-2023, 23:27
  2. Luna: Gassendi crater
    Di Gimen58 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-01-2022, 18:35
  3. Confronto tecnico tra Mak e Cass
    Di lu.ke nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 28-01-2019, 12:24
  4. Copernicus crater
    Di alextar nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-03-2015, 08:05
  5. Schiller crater
    Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-10-2012, 21:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •