Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Informazioni tecniche

Visualizzazione Elencata

  1. #3
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,214
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Informazioni tecniche

    Uno dei principali problemi degli SC (se non l'unico di nota) è il pomello del fok troppo duro, tanto che molti utenti per non fare fatica applicano una molletta da bucato per ruotare il manopolino, se il tuo è così lento c'è sicuro un problema a monte da verificare.. e si può capire solo smontando la culatta...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

Discussioni Simili

  1. Tecniche di ripresa
    Di MissStrange nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-11-2024, 18:53
  2. Sulle tecniche di ripresa
    Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29-09-2021, 15:02
  3. Tecniche interessanti
    Di efnon nel forum Esobiologia
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-09-2021, 09:12
  4. Tecniche fotografiche e realtà
    Di culturastronomia nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-07-2020, 12:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •