Risultati da 41 a 44 di 44
-
22-03-2025, 11:36 #41
Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?
questa non e' una buona soluzione, puo' esser la causa che ti sposta di un pelo l'asse del sesore...la camera non ha il naso filettato per poterla avvitare? E' sicuramente meglio...
Non saprei, sto' cercando di capire se puoi avere qualche flessione da qualche parte...Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
-
22-03-2025, 11:37 #42
Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?
Questo tipo di bloccaggio è quello meno preciso e potrebbe creare qualche problema, soprattutto se la vite non ha un lardone per strozzare
Comunque i sistemi a filettatura sono molto più precisi e ripetibili
-
22-03-2025, 12:04 #43
Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?
Ok, ho già delle prolunghe da avvitare e prossima volta provo ad avvitarle direttamente allo spianatore. Il problema e che lo spianatore posso collegarlo al tele solo tramite il porta oculare dal 2". però questo si serra con 3 viti quindi dovrebbe essere più preciso. Peccato che non ho un filtro uhc da 2" quindi speriamo che il residuo cromatico non mi corpa il difetto
-
04-04-2025, 21:06 #44
Re: Primo scatto con autoguida ngc 2905 come vi sembrano le stelle?
Eccomi di nuovo qui! Finalmente dopo due settimane di tempo pessimo sono riuscito a fare qualche prova con la cam direttamente avvitata con delle prolunghe allo spianatore.
Questa volta a causa dell'aumento della temperatura non ho fatto esposizioni da 180, ci ho provato ma il rumore termico era molto fastidioso. Quindi ho optato per pose da 30 secondi.
Di seguito trovate la foto fatta al solito tripletto del leone ricavata dalla somma di 90 scatti da 30 secondi. Purtroppo non ho il filtro uhc da due pollici è ho dovuto usare un semplice UV IR cut che mi lascia un po' di residuo cromatico sulle stelle più luminose.
https://flic.kr/p/2qVQUrV
2025-04-04_08-49-17.jpg
Mi sembra che la situazione sia nettamente migliorata, quindi mi sa che il problema era causato dalla connessione della cam attraverso il porta oculari. Il miglioramento si vede anche negli scatti di prova da 180 sec che ho fatto.
Ora non posso fare altro che ringraziarvi tutti!
Grazie a questa discussione ho imparato un sacco di cose.
-
Discussioni Simili
-
Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37 -
M42 & Running Man - Primo scatto deep sky
Di FedeP01 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 01-03-2020, 21:33 -
Stelle per autoguida come sceglierle
Di goldrake66 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-02-2018, 13:46 -
Primo scatto della luna!
Di Daniele Varaldo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-09-2016, 12:06 -
primo scatto con TS
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-04-2016, 15:16
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli