Risultati da 11 a 14 di 14
Discussione: M 106 e NGC 3718
-
05-04-2025, 14:15 #11
Re: M 106 e NGC 3718
Bellissime foto, complimenti.
Volevo chiederti come regge la tua Heq5 con il C8 che con gli accessori non peserà certo poco!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
-
05-04-2025, 15:58 #12
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 219
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: M 106 e NGC 3718
Ti ringrazio per i complimenti.
La configurazione che utilizzo è esente dal peso del tubo di guida e relativa camera e quindi è composta solo dall’ottica del C8 (Kg 5,7), dal cercatore, dal riduttore di focale e relativi raccordi per raggiungere il BackFocus, dalla camera di ripresa ASI 294 MM PRO che con i suoi 410 grammi è la parte singola più pesante dopo l’ottica. Il tutto complessivamente arriva a pesare intorno ai 6,50 Kg. che trovo siano sostenuti senza problemi dalla Heq5, anche in presenza di leggere brezze, in quanto il C8 è un tubo molto compatto.
-
06-04-2025, 15:54 #13
Re: M 106 e NGC 3718
Bellissime foto, tanto buon e dettagliato segnale raccolto: apprezzo in particolare i dettagli delle altre galassie a corredo della NGC 3718 (dovrebbero essere identificate come "MCG+09-19-111")
-
06-04-2025, 17:59 #14
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 219
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: M 106 e NGC 3718
Ciao, ti ringrazio.
Molte volte le galassie compaiono in diversi cataloghi, come in questo caso. Se le mie fonti sono corrette la MCG+09-19-111 corrisponderebbe alla UGC 6527, catalogata anche come ARP 322 (e a diverse altre catalogazioni) Allego una schermata ottenuta con il Megastar 5. A titolo di curiosità la UGC 6527, la PGC 35618, la PGC 35615 sono galassie di Seyfert tipo 2.
-
Discussioni Simili
-
NGC 3718 Galassia
Di Francesco Ciavaglia nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-05-2022, 08:19 -
NGC 3718 - Arp 214
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-02-2017, 16:52
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com