Discussione: Nebulosa Omega con Deconvol. AI di Graxpert
-
19-04-2025, 16:56 #1
Nebulosa Omega con Deconvol. AI di Graxpert
Qui una rielaborazione della Nebulosa Omega.
Ho scaricato la versione Beta di GraXpert che ha inserito un tool di deconvoluzione con AI.
Si tratta di un aggiornamento che rende molto più semplice impostare una deconvoluzione lavorando solo su un paio di parametri.
Ho deciso di mettere alla provato la nuova versione con una immagine che ha solo poco più di un'ora d'integrazione e sotto un cielo con molto IL.
Ho seguito il seguente percorso:
- Calibrazione dei lights con Astap.
- Crop, correzione dei gradienti, deconvoluzione con Graxpert.
- Calibrazione fotometrica, istogramma asinh, istogramma, denoise, saturazione con Siril.
- Gimp per gli ultimi ritocchi.
Integrazione totale 66 minuti. Lights da 7 secondi. Filtro UCH-L Baader. Camera non raffreddata Asi 585mc. Cielo Bortle 8.
Telescopio newton sw 150/750P su EQ5, telescopio guida 30/120 con sv305pro.
Qui in HD
Cieli sereniUltima modifica di Alby68a; 19-04-2025 alle 18:10 Motivo: integrazione titolo
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
-
21-04-2025, 02:19 #2
Re: Nebulosa Omega con Deconvol. AI di Graxpert
Sembra ottima, complimenti.
Io non ho mai provato GRAXPERT ne la sua deconvulzione. Come ti sembra rispetto a una deconvulzione classica e BXT?Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
21-04-2025, 08:06 #3
Re: Nebulosa Omega con Deconvol. AI di Graxpert
Non ho PI. In precedenza provavo la deconvoluzione con Siril ma i risultati erano scarsi. Probabilmente non sono mai entrato in sintonia con il suo tool di deconvoluzione.
GraXpert è gratuito. Basta scaricare la versione beta per provare. Nel mio caso è stata una manna dal cielo per fare una buona deconvoluzione
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Nebulosa Omega (M17)
Di Webinfinity nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-09-2020, 09:00 -
M17 Nebulosa Omega
Di kilis nel forum Deep SkyRisposte: 19Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 12:57 -
M17 nebulosa Omega ed M18
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 14-07-2015, 14:24 -
Nebulosa Estiva : M17 - Nebulosa Omega - Sagittario
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 19-06-2013, 08:41 -
Nebulosa Omega M17
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 15-08-2012, 10:21
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com