Discussione: Galassia Bode da bortle 8
-
Ieri, 10:57 #1
Galassia Bode da bortle 8
Ieri serata bellissima, ma il cielo inquinato
Qui la mia prima M81, finalmente!!
Piena risoluzione
Sono 3h49m con camera planetaria Asi585mc senza filtri su EQ5, correttore di coma e guida con tele 30/120 e SV305pro.
Scatti da 30 secondi a 110 di gain ed offset 5.
Elaborazione con DSS, GraXpert, Siril e PS.
Questo è tuttoUltima modifica di Alby68a; Ieri alle 14:53
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
-
Ieri, 20:23 #2
Re: Galassia Bode da bortle 8
Veramente molto bella e poi quelle stelle con gli spike sono la ciliegina sulla torta , volevo chiederti se anche nell'uso visuale , le stelle nello Newton , mostrano gli spike ? Grazie.
-
Ieri, 21:28 #3
Re: Galassia Bode da bortle 8
Grazie, certo anche in visuale vedi gli Spike. Ovviamente sulle stelle più luminose.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Ieri, 22:43 #4
Re: Galassia Bode da bortle 8
Chissà se mettendo dei fili sulla parte anteriore di un rifrattore , sarebbero visile allo stesso modo ?
-
Oggi, 02:24 #5
Re: Galassia Bode da bortle 8
Molto bella Alby complimenti.
Il newton si comporta benissimo! Camera non raffreddata?
Cieli sereni
-
Discussioni Simili
-
Galassia di Bode e Galassia Sigaro [APOD 02-03-2024]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 02-03-2024, 09:52 -
Galassia di Bode
Di zeppo nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-03-2022, 20:43 -
Galassia Bode+ galassia Sigaro
Di Mauri740 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 23-03-2020, 00:09 -
M81 - La Galassia di Bode
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 19-02-2018, 14:55 -
M81 Galassia di Bode M82 Galassia Sigaro
Di Francesco Ciavaglia nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 27-04-2017, 18:35
Ngc 4565 - m 104 - m 96
Ieri, 18:54 in Deep Sky