Discussione: La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
-
02-05-2025, 18:40 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,325
- Taggato in
- 150 Post(s)
La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
Da pochissimi giorni è apparsa sul disco solare una macchia gigantesca che gli Astronomi di tutto il mondo stanno seguendo [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
03-05-2025, 17:14 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,325
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
Ho appena aggiornato la NEWS con immagini, animazioni e notizie degli ultimi due giorni
rimanete sintonizzati!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Ieri, 23:23 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,325
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
Ho fatto un altro aggiornamento alla NEWS con un'altra animazione molto significativa...
in realtà anche il sito SpaceWeather brancola nel buio in una situazione del genere, segnalando alcune ipotesi.
dicono che qualcosa accadrà...
aspettiamo fiduciosi!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Oggi, 09:50 #4
Re: La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
Grazie per gli aggiornamenti!
Ti segnalo un piccolo refuso: alla riga 2 parli di "sunspot 4070" invece di 4079* Massimo * - Dob SW 8" - Use what you have from where you are to see what you can
-
Oggi, 09:53 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,325
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
corretto subito...
grazie!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Il telescopio solare Inouye rilascia la prima immagine di una macchia solare
Di corrado973 nel forum SoleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 07-12-2020, 22:30 -
Macchia solare 2738
Di robj nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-04-2019, 12:51 -
macchia solare
Di max Busato nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 10:11 -
Macchia solare 08/12/2016
Di Lorena 01 nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 12-12-2016, 10:40 -
Macchia solare AR2529
Di AstroLuca nel forum SoleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-04-2016, 13:33
La Canon 1300D non funziona con...
Oggi, 08:55 in Software Generale