Discussione: M51 - close-up con camera planetaria
-
21-05-2025, 15:41 #11
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Località
- San Martino Buonalbergo (VR)
- Messaggi
- 324
- Taggato in
- 15 Post(s)
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Bella immagine proprio!
Una domanda: con la 585mc hai provato anche qualche integrazione stack live view di pochi minuti?
La vorrei prendere per EAA per sostituire la 224.
Cieli sereni!
-
-
21-05-2025, 16:30 #12
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Ciao,
è una ottima camera per fare EAA perché pur essendo una camera planetaria ha un sensore di dimensioni generose. Ha una ottima sensibilità nell'infrarosso e basso rumore di lettura.
Anche la FW è di 47Ke. La dinamica è a 12bit e la sfrutta bene."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Ieri, 15:38 #13
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Località
- San Martino Buonalbergo (VR)
- Messaggi
- 324
- Taggato in
- 15 Post(s)
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Grazie.
La tua e' la versione non raffreddata, vero?
-
Ieri, 18:14 #14
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Si, mentre la versione raffreddata ovviamente e pensata per foto Deep Sky con la possibilità di fare lunghe esposizioni. Ho fatto dei test sul mio modello non raffreddato per verificare il delta termico del sensore rispetto alla temperatura ambientale (24 gradi circa). Tra 1 e 5 secondi le differenze sono minime, come tra 5 e 30 secondi. Dopo una decina di minuti la temperatura si stabilizza. Oltre il sensore inizia ad avere un delta termico importante che tende a stabilizzarsi in un tempo molto lungo, superiore a 20 minuti. Quindi generalmente i singoli scatti non superano mai i 30 secondi.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
C8SE-camera autoguida, camera planetaria e guida fuori asse
Di Nextstar8 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 19-03-2023, 15:04 -
camera planetaria per Mak 127
Di viort nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 04-03-2022, 20:14 -
Camera planetaria
Di Free nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 28Ultimo Messaggio: 31-10-2019, 11:43 -
Camera planetaria su M33
Di Obsession nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-09-2016, 19:18 -
Camera planetaria
Di Saimonpp nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 04-08-2016, 10:36
Stabilizzare la corrente a 12v
23-05-2025, 19:36 in Accessori