Discussione: Stabilizzare la corrente a 12v
-
23-05-2025, 19:36 #1
Stabilizzare la corrente a 12v
Ciao a tutti,
ho una batteria come questa:
https://www.amazon.it/ELEOPTION-Batt...zcF9tdGY&psc=1
quando tutta carica eroga 11.9v e resta più o meno su questo voltaggio scendendo in alcuni casi anche a 11.7v
vorrei che il dispositivo che devo alimentare resta fisso a 12v, come posso fare per costruire uno stabilizzatore o prenderne uno già esistente e quanto costa ??Star Adventurer GTI,Canon 50d, 2000d stock,Canon 55-250mm,Sigma 70-300mm,MTO 500mm f8, ASI 120MM mini ; Svbony 165 F4
-
-
23-05-2025, 20:09 #2
Re: Stabilizzare la corrente a 12v
Ciao , in altra tua discussione ti avevo consigliato un powerbanck economico se non sbaglio con capacità di 10 ampere , se vuoi spendere poco e te la cavi con un pò di elettronica , basta cercare in rete uno stabilizzatore di tensione con uscita 12 volt bastano 2 ampere e in ingresso usare una batteria da 14,4 volt .
-
26-05-2025, 17:31 #3
Re: Stabilizzare la corrente a 12v
@Free
Ma la batteria a 12v attuale non potrebbe essere comunque tramite un apparecchio dedicato (non so quanto costa e quale ? ) essere stabilizzata a 12v fissi ?
vorrei usare la batteria per alimentare la asiair e lo star adventurer GTI.
con le montature, è importante usare corrente stabilizzata ?Star Adventurer GTI,Canon 50d, 2000d stock,Canon 55-250mm,Sigma 70-300mm,MTO 500mm f8, ASI 120MM mini ; Svbony 165 F4
-
26-05-2025, 17:50 #4
Re: Stabilizzare la corrente a 12v
Per le montature è opportuno usare tensioni stabilizzate , specie se si pratica astrofotografia , un semplice pacco batteria , con il passare delle ore cala di tensione e questo può portare a ritardo nell'inseguimento , ripeto il mio consiglio è un powerbanck altrimenti puoi usare questo stabilizzatore di tensione 12 volt e in entrata gli devi collegare una fonte di energia maggiore di 12 volt , tipo batteria 14,4 volt ,
https://ebay.us/m/hRFa9p
-
26-05-2025, 17:57 #5
Re: Stabilizzare la corrente a 12v
La batteria che hai attualmente non puoi stabilizzarla a 12 volt , perchè quello è il suo valore nominale , infatti ti sei reso conto che non arriva neanche a 12 volt quando é a piena carica , la logica è avere un flusso maggiore e dosare l'uscita in quantità minore .
-
27-05-2025, 16:50 #6
Re: Stabilizzare la corrente a 12v
@Free
però questo prodotto che mi hai linkato, dice "DC-DC da 5-32 V a 12 V, 3 A"
quindi in pratica sembra che accetta un voltaggio che va da 5 a 32v e il voltaggio della mia batteria di 11.8v dovrebbe starci e in output dovrebbe far uscire 12v
ma che cavi devo usare per poter collegare questo dispositivo che mi hai linkato alla batteria ?
io ho un saldatore a stagno che ho usato per i cavi del drone fpv molte volte, ma mi servirebbe qualche consiglio su come collegare i cavi nel modo corretto per evitare di fare pasticciStar Adventurer GTI,Canon 50d, 2000d stock,Canon 55-250mm,Sigma 70-300mm,MTO 500mm f8, ASI 120MM mini ; Svbony 165 F4
-
27-05-2025, 17:41 #7
Re: Stabilizzare la corrente a 12v
Ciao , l'oggetto del linck è uno stabilizzatore di tensione non un elevatore , per potere avere 12 volt costante in uscita c'è bisogno di un voltaggio superiore in ingresso , visto che la tua batteria non arriva neanche a 12 volt non va bene , per quanto riguarda il collegamento è semplicissimo , in ingresso input , il filo rosso è il positivo devi attaccarli il positivo della batteria e sul nero il negativo , in uscita output , il giallo è il positivo e il nero il negativo , ma ti ripeto compra direttamente un powerbanck con uscita 12 volt e hai risolto .
-
27-05-2025, 17:47 #8
Re: Stabilizzare la corrente a 12v
Sai che forse hai ragione , rilegendo un pò mi viene da pensare che se la tensione è più bassa la porta a valore di 12 volt , funzionando appunto come elevatore di tensione , non avevo fatto caso alla dicitura " da 5volt a32 volt"
-
Discussioni Simili
-
La corrente di buio Bias e Dark
Di thenightinthesky nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-09-2020, 16:44 -
Come stabilizzare il treppiede di un Nexstar 114 SLT?
Di Tiziano58 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 02-05-2020, 14:53 -
stabilizzare montatura?
Di orologioapendolo nel forum AutocostruzioneRisposte: 12Ultimo Messaggio: 04-09-2019, 15:43 -
Se una montatura computerizzata resta senza corrente...?
Di Luca Nevski nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 04-08-2017, 10:23 -
Presentazione Lucio Corrente
Di Lucio Corrente nel forum Mi presentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-07-2015, 16:32
IL SOLE Ripreso con il seestar
Ieri, 17:24 in Sistema Solare