Discussione: vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
-
27-05-2025, 10:26 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,337
- Taggato in
- 151 Post(s)
vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
La macchia più grande del ciclo solare 25 corrente, dopo un paio di settimane è tornata ad affacciarsi in tutto il suo splendore sul bordo orientale del Sole e come di consueto le è stata assegnata una nuova numerazione, 4100.
SDO_HMIIF_1024.jpg
direi che promette bene!!!
da seguire giorno per giorno per scoprirne la sicura evoluzione e (finalmente) qualche CME o flare, totalmente mancati durante il precedente passaggio...
cieli sereni!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
-
27-05-2025, 11:26 #2
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 386
- Taggato in
- 30 Post(s)
Re: vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
Ciao. Ripresa ieri al bordo in Ha, oggi ci sono nuvole moleste...
AR4100 10_33_23_PN.jpg
Nuova ripresa tra le nuvole:
Versione cromosfera in negativo
PS-12_41_01_PN.jpg
Versione cromosfera normale
PS-12_41_01_PNP.jpg
Degna di nota l'enorme protuberanza che si sviluppa lì vicino...
Visione d'insieme:
PS-11_44_46_PN.jpgUltima modifica di MaurizioRvt; 27-05-2025 alle 14:44
Space Cowboy
-
27-05-2025, 23:18 #3
Re: vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
Foto spettacolari!
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Ieri, 15:30 #4
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 386
- Taggato in
- 30 Post(s)
Re: vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
Purtoppo oggi il cielo è velatissimo con transiti di nuvolaglia più densa. Sono riuscito a fare solo una cattura quasi decente della AR4100 e dintorni.
PS-13_02_24_PN.jpg Cromosfera in Negativo e PS-13_02_24_PNP.jpg in Positivo.
Anche domani sembra sarà così e il seeing (jet stream) è mediocre o pessimo.
Sto usando un rifrattore APO 70/420 diaframmato a 60mm, la camera ASI533Mono e il filtro H alfa Daystar Quark Chromosphere, che, riparato per la seconda volta dall'acquisto, al momento pare funzionare molto bene.Space Cowboy
-
Ieri, 18:04 #5
Re: vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
@MaurizioRvt , queste sono immagine straordinarie , i miei complimenti sono rimasto incantato .
-
Ieri, 18:17 #6
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 386
- Taggato in
- 30 Post(s)
Re: vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
Ciao, grazie, troppo buono
già che ci siamo quale elaborazione preferisci esteticamente, la negativa o la positiva? Io preferisco la negativa.
Space Cowboy
-
Ieri, 18:38 #7
Re: vi ricordate l'enorme macchia solare 4079?
Sono entrambe molto belle , però forse hai ragione , in negativo sfodera più carattere .
-
Discussioni Simili
-
Macchia solare 4079 con 114/900
Di robortu nel forum SoleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 18-05-2025, 19:54 -
La macchia solare 4079 in tutto il suo splendore
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 11-05-2025, 20:25 -
ecco un'enorme macchia...
Di Pierluigi Panunzi nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-04-2025, 11:31 -
Un enorme filamento solare [APOD 08-09-2022]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 1Ultimo Messaggio: 08-09-2022, 10:33 -
Un enorme filamento solare [APOD 26-11-2021]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-11-2021, 08:28
IL SOLE Ripreso con il seestar
Ieri, 17:24 in Sistema Solare