Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24
  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    186
    Taggato in
    5 Post(s)

    Informazioni E.S. 20mm 68°

    Chiedo: l'E.S. 20mm 68° ha l'estrazione pupillare idonea a portatori di occhiali?
    Nel caso non lo fosse, esistono escamotage per risolvere il problema?

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,042
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    le specifiche lo indicano con una estrazione pupillare di 15mm, secondo me stai al limite.

    come risolvere? con lenti a contatto.

  3. #3
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    186
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    Togliendo la conchiglia oculare, si recupera qualcosa?
    Ultima modifica di GiovanniZ; 03-06-2025 alle 10:12

  4. #4
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,210
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    Non credo che cambia molto, perché l'estrazione dovrebbe essere al netto del paraluce, oculari da 60º come i Planetary ED hanno un sistema al paraluce per arrivare pari alla lente con 16mm di estrazione, i Celestron Luminos ne hanno 20 di estrazione e hanno lo stesso sistema..
    Devi andare su oculari così come anche i Baader Hyperion..
    Ultima modifica di frignanoit; 03-06-2025 alle 10:33
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  5. #5
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    186
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    Magari mi possono dare una dritta @giulio786 e @Robicek.
    😉
    DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.

  6. #6
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    186
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    @frignanoit purtroppo gli Hyperion mi sono andati in disgrazia.
    DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.

  7. #7
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,210
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    In che senso "in disgrazia" si sono rotti? Comunque ho fatto osservare ad amici che ogni volta che mettevano a fuoco senza gli occhiali bisognava impostare tutto per me e vedevano, forse non hai mai provato a toglierli e affidarti all'ottica, ci sono oculari con 6/8 lenti e la messa a fuoco del fok, dovrebbe in teoria correggere il gap, se 6/8 lenti risultano troppe, i ploosl sono a 4 lenti e per provarci costano pure poco, prova a prendere un 32mm Omni della Celestron, costa pochissimo lo trovi su AliExpress, se riesci puoi anche ridurre la focale...
    Ultima modifica di frignanoit; 03-06-2025 alle 23:34
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  8. #8
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,067
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    Ciao @GiovanniZ,

    Dalla tua firma vedo che hai un DOB 6" f/8 ed un Morpheus 17,5mm, che ha già un’estrazione molto generosa (oltre ad altri oculari di focali più corte).

    Aggiungere in 20mm non ti darebbe nessun valore aggiunto.
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  9. #9
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    186
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    Non li digerisco, nel senso che il 17mm Hyperion non ha estrazione pupillare sufficiente, almeno per me non lo è, quindi volevo evitare questa serie.
    Si, come oculari sono al completo, mi manca solo il 20mm, e leggendo qua' e là, sembra che il 20mm 68° della E.S. sia il migliore della serie 68°.
    Ho già 38/32/26mm SWA, 17,5/12,5/9mm Morpheus, con i quali mi trovo benissimo.
    DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.

  10. #10
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,067
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Informazioni E.S. 20mm 68°

    …no, il 20mm non ti manca, se posso permettermi

    Tra il Morpheus 17.5 e l’ES 20, con il tuo telescopio ci sono 8x ingrandimenti di differenza. Troppi pochi per “giustificare” l’aggiunta di un oculare. Il Morpheus è già otticamente eccellente.

    Poi, per carità, a tutti piace fare acquisti ed io stesso sono stato il primo ad eccedere…
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

Discussioni Simili

  1. Meglio l'oculare SWA 20mm o il FF 19mm?
    Di GiovanniZ nel forum Accessori
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 12-03-2023, 16:27
  2. Explore Scientific 20mm 62 - qualcuno lo usa?
    Di Giovanni1971 nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-09-2022, 19:21
  3. Consiglio oculare 20mm o...???
    Di Ire1993 nel forum Accessori
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 06-03-2017, 09:18
  4. E' Arrivato..... Explorer Scientific 20mm 100°
    Di etruscastro nel forum Autorecensioni
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04-11-2014, 13:27
  5. Oculare 20mm ... affare ?
    Di PHIL53 nel forum Accessori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-05-2014, 13:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •