Discussione: Help per migliorare immagini solari
-
30-06-2025, 13:20 #1
Help per migliorare immagini solari
2025-06-30-0714_9-Sun_lapl5_ap890_conv.jpg
Come vedete dall'immagine allegata c'è un fastidioso banding che non sono riuscita ad eliminare. Non so se sia dovuto al sensore della camera o ad altro. Come posso eliminarlo? Esiste un modo semplice in post produzione?
Ho usato il telescopio lunt 35/400 la camera 174 mm con barlow 1,5x (ottenuta svitando il barilotto dell'estensore di focale e avvitandolo). Ho fatto i flat, un video di un minuto e mezzo e elaborato con autostakkert prendendo il 10% dei migliori frames. Poi vabbè ho rielaborato un pochino con astrosurface, ma le bande erano presenti anche nell'immagine grezza
-
-
30-06-2025, 17:41 #2
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 433
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Help per migliorare immagini solari
Ciao. Non penso sia il sensore, mi pare una caratteristica non uniformità dell'Etalon.
Si può tentare di riutilizzare il flat in PP, come livello di correzione manuale.
Non credo serva fare selezione sui flat, che non hanno la variabilità naturale dei light; secondo me, se basta il 10% puoi riprendere il 10% dei fotogrammi e usarli tutti.
Correggo anch'io il flat se è necessario anche se è meglio di no. Uso ImPPG perchè ha uno stretch più intuitivo e preciso.
Io applico il flat in fase di ripresa (ma con Sharpcap devi comprare la licenza pro), so che si può applicare in Autostakkert ma non l'ho mai usato, mi piace vedere bene subito a video.
Faccio il flat puntando al sole e mettendo davanti una plastica ritagliata da una busta porta documenti da contenitori DOX, uniforma bene il campo e mi consente una ripresa rapida che poi elabora e salva direttamente Sharpcap per correggere l'output video.Space Cowboy
-
30-06-2025, 19:59 #3
Re: Help per migliorare immagini solari
Si ho fatto anche io con la busta di plastica..Ho usato la correzione automatica quindi nel video che ho passato in autostakkert c'era già il flat applicato. Per quanto riguarda l'etalon ho cercato di regolarlo al meglio cercando di far uscire i dettagli su tutta la superficie. Infatti a un certo punto c'erano zone completamente bianche
-
30-06-2025, 21:27 #4
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 433
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Help per migliorare immagini solari
Dimenticavo che quella camera, la 174, ha i pixel enormi (5u) e quindi penalizza molto la risoluzione, con focale corta sottocampioni. Se riesci cerca di ingrandire di più.
Space Cowboy
-
30-06-2025, 21:37 #5
Re: Help per migliorare immagini solari
Sì, i pixel sono enormi (5.8) ma con l'ingrandimento 1.5x il campionamento è giusto. Il diametro del telescopio è piccolo e non è che abbia tutto questo potere risolutivo. Quindi quelle brutte striature bisogna toglierle in fase di acquisizione altrimenti è un macello a quanto ho capito. Devo provare a riapplicare il flat per vedere che succede
-
30-06-2025, 22:43 #6
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 433
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Help per migliorare immagini solari
Mmmmm... Hai un campionamento di 2"/pix e una ris. teorica di 3.2" (Dawes) con l'obiettivo da 35mm, quindi dovresti avere un campionamento di 1"/pix (e una focale di 1200mm) per avere almeno 3 campioni su 3.2". O no?
Probabilmente la 174 non è adatta allo strumento, dovresti trovarne una coi pixel più piccoli, ma se già pensi di cambiare il tele è il caso che ci rifletti un po', secondo me.Space Cowboy
-
30-06-2025, 23:26 #7
Re: Help per migliorare immagini solari
Io ho calcolato la risoluzione e il conseguente campionamento ideale tenendo conto della lunghezza d'onda, per cui mi esce una risoluzione teorica di 4,75 arcsec. Ma al di là delle formule, ho fatto diverse prove con diverse camere planetarie (ne ho 3
) , una ha i pixel da 2,9, l'altra 3,6 e infine quest'ultima. Le ho provate con e senza barlow, in tutte le salse e mi pare che quest'ultima configurazione sia la migliore. Io poi faccio acquisti impulsivi e mi ritrovo vari oggetti e strumenti sciolti, che non si abbinano tra di loro. E a proposito di acquisti impulsivi, poi l'ho preso l'heliostar 76, sto aspettando che mi arrivi, fino ad allora uso questo che ho cercando di far pratica con le riprese del Sole
-
Ieri, 05:56 #8
Re: Help per migliorare immagini solari
Ciao a tutti...forse in "in medio stat virtus". Se la ASI 174 è un pò troppo, forse la ASI 220 andrebbe bene. Infatti si colloca tra la ASI 120 e la ASI 174.
-
Ieri, 15:12 #9
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 433
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Help per migliorare immagini solari
Ahi ahi ahi... strumentite acuta fulminante
Tenuto conto del nuovo strumento, senza barlow, avrai bisogno di una camera con pixel da 2.2u (calcolato nel rosso) e se vorrai avere il sole intero + le protuberanze il sensore dovrà avere il lato minore di almeno 6.5 o 7 mm... secondo me.
Space Cowboy
-
Ieri, 17:48 #10
Re: Help per migliorare immagini solari
Mamma mia Maurizio, mi sa che dovrò arrangiarmi con quello che ho. Il prossimo acquisto dovrà essere una montatura adatta, penso la solarquest. Per la camera devo usare queste che ho. La 224mc è da escludere, le immagini vengono una schifezza, dovrò arrangiarmi con le due monocromatiche. Magari cercherò uno scambio su astrosell, ma non nell'immediato
Vado a pubblicare il Sole di stamattina
-
Discussioni Simili
-
Come migliorare l'elaborazione delle immagini?
Di sparebit nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-09-2024, 14:12 -
Alle prime armi: prima sessione e consigli per migliorare la qualita' delle immagini
Di Ghillan nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 15-07-2022, 14:15 -
Immagini Solari del 19 Marzo 2022
Di Salvatore nel forum SoleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 21-03-2022, 20:48 -
Si può migliorare?
Di colser nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 20-05-2021, 12:41 -
migliorare 80/400
Di UpInTheSky nel forum AutocostruzioneRisposte: 99Ultimo Messaggio: 07-10-2015, 03:07
Sole H alfa in negativo
Ieri, 17:54 in Sole