Discussione: Saturno di prima mattina
-
Oggi, 14:03 #1
Saturno di prima mattina
Forse ci siamo, Saturno inizia ad essere interessante da riprendere (per il mio telescopio ovviamente) con i suoi 18" di dimensione. Una elongazione ancora lottana dall'optimum. Orari purtroppo mattutini che ti costringono a rinunciare a qualche ora di sonno.
La novità è che ho costruito un EAF con una scheda arduino, un motore step da pochi euro ed utilizzato il noto software moonlite focuser per la gestione. Ma è integrato anche in Nina e SharpCap con il driver Ascom di moonlite. Montaggio artigianale con alcune cosette casalighe, una vecchia staffa per tende adattata ed uno scatolino da cucina che però fa pendan con il cavo giallo di arduino. Più fai da te di così non si può
EAF ispirato da un video di @Marco Rapino (dove sei finito???).
Cassegrain 8" a f18 e SVbony305pro."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Giove di prima mattina …….
Di nicola66 nel forum SoleRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-10-2024, 20:22 -
Saturno di prima mattina
Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 12-07-2024, 16:49 -
Saturno, la mattina del 30 giugno, C9.25
Di hiej nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-08-2023, 13:17 -
Saturno e Marte 27 luglio 2018 mattina... in attesa della sera
Di Winnygrey nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 27-07-2018, 18:02
La cometa 3I/ATLAS - 8°...
Oggi, 18:00 in Articoli