Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Andromeda
-
10-09-2024, 10:00 #1
Andromeda
Buongiorno,
ieri sera il cielo sopra Brescia era insolitamente terso, quindi promettente. Fiducioso, mi sono messo in testa di trovare Andromeda. So più o meno dove si trova, ma mi aiuto con la app Stellarium e l'oculare da 25mm. Fatico parecchio ma ad un certo punto scorgo un batuffolino allungato. Lo centro il meglio possibile e cambio il 25mm con il 10mm. Sei tu! E' la prima volta che vedo una galassia se pur sotto forma di nuvoletta, ma l'eccitazione e l'emozione sono notevoli. Faccio piccoli progressi, e già sale la voglia di una strumento più performante...
Domanda: ma anche a voi viene naturale parlare agli astri? per esempio ieri dopo Andromeda mi sono ritrovato a rivolgermi a voce a Saturno: "Sei brillante stasera! Adesso vengo a guardarti meglio..."
-
-
10-09-2024, 10:02 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,384
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Andromeda
assolutamente si!!!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
10-09-2024, 10:21 #3
Re: Andromeda
...il problema e' piuttosto quando rispondono
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
10-09-2024, 16:17 #4
Re: Andromeda
A volte capita....
-
24-07-2025, 20:37 #5
Re: Andromeda
In occasione di un breve soggiorno in montagna (Castelrotto, Alto Adige) ho portato con me il telescopio. Solamente l'ultima sera, seppur con un'alta umidità (nel pomeriggio ha "temporalato") ho potuto dedicarmi all'osservazione e a distanza di quasi un anno ho rivisto Andromeda (vivendo in città non ci ero più riuscito), Questa volta molto più nitidamente, provando grande emozione.
A Brescia purtroppo è sempre peggio, a stento si riesce a vedere il Cigno a occhio nudo...
-
Ieri, 11:23 #6
Re: Andromeda
Di recente, sotto un cielo abbastanza scuro, l'ho osservata prima al binocolo e poi al telescopio. Anche per me era da tempo che non la vedevo. Purtroppo mi capita due o tre volte l'anno di fare scappatelle sotto un cielo decente. Da casa vedo solo stelle dalla terza magnitudine in poi, quando va bene.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Andromeda
Di alextar nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 09-08-2023, 09:37 -
Andromeda
Di Mamete nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-10-2019, 21:43 -
Andromeda
Di Spaziotempo nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 19-05-2019, 23:50 -
Andromeda
Di alextar nel forum Deep SkyRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-01-2017, 15:19 -
M31 - Andromeda
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 03-01-2017, 00:52
Fluttuazione quantistiche prima...
Ieri, 19:36 in Cosmologia