Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Sole L'avatar di Morimondo
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    524
    Taggato in
    108 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Zievatron Visualizza Messaggio
    Ciao a Tutti,
    Sono alla ricerca di un software, se esiste, che permetta di simulare un sistema di oggetti vari.
    In Celestia ho visto che si può rappresentare un sistema stellare immaginario, con più stelle, pianeti e corpi vari. Ma non è possibile metterlo alla prova e vedere come cambia nel tempo, se e per quanto tempo i corpi restano insieme, o si scontrano, o si perdono per strada.
    S.
    Mi accodo, anch'io cerco un simulatore gravitazionale, possibilmente in italiano, free.
    Uso win 7 prof

    grazie

  2. #12
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    13
    Taggato in
    0 Post(s)

    Question Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Ciao a tutti,
    sono tornato.

    Ho ricominciato ad interessarmi di simulatori gravitazionali.
    Sperando che dopo tutti questi anni Universe Sandbox fosse diventato un software abbastanza maturo, l'ho acquistato e provato.
    Una vera delusione.
    Ditemi voi:

    Abbiamo un universo teorico costituito da solo 4 oggetti identici.
    I 4 oggetti sono disposti in perfetta simmetria radiale intorno al loro centro di massa comune.
    I vettori di moto sono anch'essi in perfetta simmetria radiale.
    La velocità è la stessa per tutti ed è regolata in modo da permettere agli oggetti di percorrere un'orbita poco eccentrica.
    Per quanto tempo c'è da aspettarsi che si mantenga la simmetria di questo sistema gravitazionale?

    Io direi per sempre. Non c'è nulla che la guasti.
    In Universe Sandbox, invece, regge al massimo per 6 rivoluzioni, poi si scompone tutto.

    In conclusione, se non sono io che sto facendo un grosso errore, non è possibile prevedere se un sistema gravitazionale, osservato realmente o inventato, può mantenersi stabile per più o meno tempo.

    Qualcuno ha esperienza di altri simulatori gravitazionali?
    Sapete se c'è niente che abbia una migliore capacità predittiva di Universe Sandbox?

  3. #13
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,833
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Citazione Originariamente Scritto da Zievatron Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    La velocità è la stessa per tutti ed è regolata in modo da permettere agli oggetti di percorrere un'orbita poco eccentrica.
    Direi che questo possa bastare per destabilizzare l'intero sistema. Anche se per poco, quatto oggetti possono cumulare abbastanza distorsioni gravitazionali da guastare tutto il sistema.

    Sistemi a tre corpi sono instabili e caotici per natura, figuriamoci cosa succede aumentando la complessità del sitema...

  4. #14
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    13
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Uuhh!!

    Credevo che la simmetria radiale del sistema ne assicurasse la stabilità, salvo dare una velocità eccessiva o troppo modesta.
    Quindi, anche se il sistema è simmetrico, ci sono queste distorsioni gravitazionali che non lo sono.

    Ma allora come dovrei ragionare per ottenere un sistema di più oggetti che resti stabile per molto tempo?

  5. #15
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,833
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Dovresti sfruttare le risonanze orbitali, in modo che oggetti in orbite diverse possano influenzarsi in modo costruttivo.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Risona...le?wprov=sfla1

    In alternativa, dovresti usare corpi con masse molto diverse e non paragonabili tra loro, in modo che le influenze reciproche siano trascurabili.

  6. #16
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    13
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Non c'è modo di mantenere stabilmente più oggetti su una stessa orbita?

    Solo se orbitano intorno ad un oggetto di massa molto maggiore?
    Di quanto maggiore dovrebbe essere?

  7. #17
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,833
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Prendi il sistema Terra - Luna: i corpi col Sole sono 3, le differenze di massa quelle che sono, la Luna in orbita terrestre.
    Due o più corpi nella stessa orbita è molto difficile che ci stiano stabilmente, vedi quello che è successo tra Theia e la Terra...

  8. #18
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    13
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    Difficile non significa fisicamente impossibile.

    Da nessuna miniera al mondo potremmo mai estrarre un cuscinetto a sfere. Però lo si può costruire.

    Dato che non sto cercando un sistema nell'universo reale che faccia stare insieme due o più oggetti nella stessa orbita, mi occorre capire le condizioni necessarie da rispettare per costruirlo in un universo virtuale.

    Poi, come simulatori gravitazionali, ho scoperto che esistono anche Space Engine e Space Simulation Toolkit, ma non ho idea di come siano rispetto a Universe Sandbox.

  9. #19
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,873
    Taggato in
    321 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    L'unico caso che conosco in cui due o più oggetti giacciono nella stessa orbita stabilmente è quello in cui gli oggetti si trovino nei punti lagrangiani L4 ed L5 di un sistema come puo esserlo quello Stella-Pianeta o Pianeta-Satellite.

  10. #20
    Meteora L'avatar di Zievatron
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Universo Parallelo
    Messaggi
    13
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali

    A proposito delle distorsioni gravitazionali di cui si è detto prima, mi è venuta in mente una cosa.

    Queste distorsioni gravitazionali, sono già considerate nelle formule ricavabili da Newton?
    Quindi, un universo teorico Newtoniano ne tiene già conto? Oppure sono un concetto successivo?

    Perchè se sono un concetto successivo ed il simulatore gravitazionale è solo Newtoniano e non tiene conto di quelle distorsioni, allora non sono quelle a rendere instabile il sistema simulato.

Discussioni Simili

  1. Tutti i sistemi hanno pianeti?
    Di Evren nel forum Planetologia
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10-08-2015, 16:10
  2. Rilevate onde gravitazionali
    Di tino77 nel forum Astrofisica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-03-2014, 19:43
  3. Sistemi di messa a fuoco con ccd o webcam
    Di robj nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 19:02
  4. Considerazioni gravitazionali
    Di Mistero nel forum Astrofisica
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 11-02-2013, 08:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •