Discussione: Simulatori di Sistemi Gravitazionali
-
Oggi, 18:31 #21
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,833
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Simulatori di Sistemi Gravitazionali
Mettiamola così: Newton va benissimo in prima approssimazione e corpi poco massivi, da corpi con massa stellare e poco distanti tra loro devi per forza usare la RG.
La dissipazione di energia tramite le onde gravitazionali va tenuta in conto solo da corpi con masse almeno stellari a salire, possibilmente asimmetrici.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Tutti i sistemi hanno pianeti?
Di Evren nel forum PlanetologiaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 10-08-2015, 16:10 -
Rilevate onde gravitazionali
Di tino77 nel forum AstrofisicaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-03-2014, 19:43 -
Sistemi di messa a fuoco con ccd o webcam
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 19:02 -
Considerazioni gravitazionali
Di Mistero nel forum AstrofisicaRisposte: 29Ultimo Messaggio: 11-02-2013, 08:20
"For all Mankind" (8) - Stazione...
Oggi, 16:01 in Articoli