Discussione: Primo report osservativo
-
04-08-2025, 18:48 #11
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,851
- Taggato in
- 953 Post(s)
Re: Primo report osservativo
In fin dei conti il grosso lo fa il cielo , l' esperienza viene dopo.
Continua così e vedrai che lassù ci sono parecchie emozioni da scoprire.
In merito alle bande di M31 , a me é capitato di osservare la principale sul cercatore raddrizzato 15x80:
https://www.astronomia.com/forum/sho...ercatore+15x80
Leggere la intro.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
-
04-08-2025, 21:37 #12
Re: Primo report osservativo
grazie mille dei consigli, li proverò senz'altro quando ne avrò l'occasione.
Riguardo ad Andromeda, è proprio queste "linee" di polvere che speravo di riuscire a vedere dai cieli della Val d'Aosta, ma evidentemente anche le condizioni non lo permettevano. Del resto nel suo report @Salvatore diceva di vedere M31 a occhio nudo, mentre io non la vedevo. Continuerò a tentare finché il mix di IL, seeing ed esperienza non saranno tali da permettermi di vederle.
-
05-08-2025, 17:36 #13
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,851
- Taggato in
- 953 Post(s)
Re: Primo report osservativo
A onor del vero, la visibilità a occhio nudo di Andromeda é molto più facile di ciò che forse tu credi.
Ecco perché ho tirato fuori il fattore esperienza .
La prossima volta che ti trovi sotto un buon cielo concentrati sulla sua posizione , é molto facile da trovare e vedrai che é molto più scontata di quel che si crede.
Nb :ho trovato la discussione in merito la prima volta che sono riuscito a vedere Andromeda a occhio nudo grazie a @Gitt. La allego per chiarezza.
Son passati un po' di anni ma ti garantisco che ad oggi la M31 riesco a individuarla un po' ovunque, anche in distolta eccezione fatta per i grandi centri abitativi.Ultima modifica di Salvatore; 05-08-2025 alle 18:02
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Ieri, 07:44 #14
Re: Primo report osservativo
Buongiorno, confermo quanto detto da @Salvatore su Andromeda.
Per M57 (che in futuro, vedrai, diventerà un altro obiettivo “facile”) sei probabilmente stato aiutato dalla sua posizione in questo periodo. La costellazione della Lira è attualmente molto alta e la hai probabilmente osservata vicino allo zenith, dove si trova intorno alle 23.00.
Il contrario avviene per l’Orsa Maggiore, che è invece ora bassa sull’orizzonte e quindi tendenzialmente più affetta da inquinamento luminoso e da “estinzione” atmosferica.To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
Discussioni Simili
-
Mini primo report osservativo
Di Andreaweb80 nel forum Report osservativiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 04-10-2017, 14:07 -
Il mio primo Report Osservativo 19/7
Di Anjiloh nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 21-07-2016, 16:25 -
Primo report osservativo 04/08/2015
Di crusca nel forum Report osservativiRisposte: 19Ultimo Messaggio: 09-08-2015, 21:32 -
Report osservativo del 15-03
Di Capello nel forum Report osservativiRisposte: 9Ultimo Messaggio: 11-04-2013, 12:26
Nebulosa a riflessione NGC 6914...
Ieri, 10:00 in APOD by Astronomia.com