Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,152
    Taggato in
    123 Post(s)

    Re: Oculare campo largo per c8

    Quoto in pieno quanto detto da @frignanoit , io avrei preferito un buon Plossl da 40 mm con il giusto campo per non vignettare e soprattutto solo 4 lenti nello schema ottico dell'oculare .

  2. #22
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    193
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Oculare campo largo per c8

    Visto che prenderà il diagonale da 2"; userà lo zoom e il nuovo oculare in versione 2", senza usare adattatori.
    Non mi sembra una scelta sbagliata!
    Il problema è che quando osserverà il nuovo oculare con i suoi 72°, lo zoom potrebbe avere vita breve.
    Ultima modifica di GiovanniZ; Oggi alle 10:51

  3. #23
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,876
    Taggato in
    321 Post(s)

    Re: Oculare campo largo per c8

    Non capisco i discorsi sull'uso con barilotti da 50,8 mm, l'oculare che ha linkato è un 36 mm da 72° di campo apparente, con un field-stop di 28,6 mm e barilotto da 31,8 mm il cui terminale d'uscita è rifilato con angolo di 60° proprio per permettere quei 2° di afov in più rispetto a un barilotto standard (non rifilato) il cui massimo field-stop è di circa 26,5 mm.

    Quindi con questo oculare da 31,8 mm semplicemente non ci sarà alcuna vignettatura, visto che anche montandogli il barilotto da 50,8 mm, il field-stop sarà sempre di 28,6 mm, di conseguenza anche il campo non varierà.

  4. #24
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    193
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Oculare campo largo per c8

    L'oculare in questione ha un f.s. di 45mm, e se usato su un focheggiatore da 2" raggiunge i 72° e in particolare col telescopio in questione 1,28 di c.r., visto che poi si prenderà il diagonale da 2" potrà abbracciare tutti i 72°.
    Nel frattempo, nell'attesa che gli arrivi il diagonale da 2" lo può utilizzare nella versione da 1 e 1/4, in questo caso però il campo scende da 72° a 55°.
    DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.

  5. #25
    Nana Rossa L'avatar di MaurizioRvt
    Data Registrazione
    May 2023
    Località
    Cologno Monzese, Mi.
    Messaggi
    449
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: Oculare campo largo per c8

    La tabella linkata dovrebbe aiutare a fare chiarezza sul campo apparente nelle due modalità, a 1,25 e a 2 pollici, di utilizzo.
    Space Cowboy

  6. #26
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,078
    Taggato in
    61 Post(s)

    Re: Oculare campo largo per c8

    Si esatto, grazie Maurizio per aver postato la tabella, che chiarisce perfettamente cosa intendevo dire.

    Gli oculari Baader tipo Morpheus e Hyperion (compreso lo zoom) sono di fatto da 1.25”, anche se hanno anche un attacco supplementare da 2”. Da un punto di vista ottico non si guadagna nulla ad usarli con diagonali da 2” perché il fattore limitante è il loro field-stop, che è comunque più stretto del barilotto da 1.25” (31.75mm).

    Il discorso è invece opposto per gli Aspheric da 31mm e 36mm, perché il loro field-stop “nativo” è maggiore di 31.75mm. Si può comunque usarli come accessori 1.25” tramite l’apposito riduttore, ma stavolta questo impatta sul field-stop effettivo che viene appunto ridotto e torna ad essere nell’ordine di grandezza di un plossl da 32mm o 40mm.
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  7. #27
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,876
    Taggato in
    321 Post(s)

    Re: Oculare campo largo per c8

    Mi sono sbagliato, ero convinto che il field-stop fosse a filo col barilotto (come alcuni speers waler di primo progetto) e che il barilotto da 50,8 mm fosse un mero raccordo, come quello dell'hyperion zoom. Chiedo venia.

Discussioni Simili

  1. Largo campo su Orione
    Di robj nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-03-2023, 10:50
  2. Largo campo sul Cigno
    Di zeppo nel forum Deep Sky
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-08-2022, 13:31
  3. M42 campo largo
    Di AldoD nel forum Deep Sky
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2021, 11:16
  4. Campo largo su Orione
    Di assodicuori007 nel forum Deep Sky
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-11-2020, 10:43
  5. NGC 7000 a largo campo
    Di Valter_dls nel forum Deep Sky
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-08-2017, 12:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •