Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Gigante L'avatar di Gaetano M.
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Venaria
    Messaggi
    1,088
    Taggato in
    118 Post(s)

    Nuova teoria sulla Dark Matter del fisico teorico Stefano Profumo


  2. #2
    Sole L'avatar di Morimondo
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    525
    Taggato in
    108 Post(s)

    Re: Nuova teoria sulla Dark Matter del fisico teorico Stefano Profumo

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano M. Visualizza Messaggio
    Mi sembra diversa e originale.
    Non ho capito l'articolo, mi sembra ipotizzi un tipo di barioni, barioni oscuri, che all'inizio del Big Bang si sarebbero condensati a formare buchi neri primordiali o almeno oggetti che si comportano come tali e agiscono solo gravitazionalmente.

    Stephen Hawking ipotizzò qualcosa di simile, secondo lui questi minibuchi, delle dimensioni di un protone, formatisi all'inizio, avrebbero dovuto iniziare a espirare, per la radiazione che ha preso il suo nome, dopo circa 10 miliardi di anni dal Big Bang.
    Secondo lui l'universo dovrebbe essere pieno zeppo di questi mini buchi dovrebbe esservene uno già poco oltre l'orbita di Nettuno.

    Finora non si è notata alcuna dissoluzione di un minibuco di Hawking.

    In cosa differirebbero questi simil buchi neri di Stefano Profumo?
    Tutto starebbe nelle dimensioni se fossero più grandi di un protone espirerebbero dopo molto più di 10 miliardi di anni e non potremmo mai avere conferma della loro esistenza.

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,836
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Nuova teoria sulla Dark Matter del fisico teorico Stefano Profumo

    Quidi, parliamo di due ipotesi che comunque potrebbero spiegare la fantomatica materia oscura:
    una si basa su BN primordiali con massa di Plank e generati pretendo dal collasso di ipotetici "barioni oscuri", a loro volta generati da una "forza forte oscura";
    l'altra partendo dall'ipotesi che ci troviamo sulla superficie di un BN con almeno una dimensionne in più della nostra, e irradiante una radiazione di Hawkins che noi percepiremmo come materia oscura...
    Bah, stimolante ma per me ancora fantasioso... Andiamo avanti a tentoni...

Discussioni Simili

  1. Chandra potrebbe aver "visto" la dark matter
    Di Red Hanuman nel forum News
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-02-2017, 12:20
  2. La galassia Dragon Fly 44, 99,99% Dark Matter?
    Di Gaetano M. nel forum Cosmologia
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-08-2016, 13:14
  3. Dark matter: oscura sì, ma non leptofilica
    Di Red Hanuman nel forum News
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-09-2015, 10:36
  4. nuova teoria sulla formazione dei buchi neri
    Di Giuseppe Carmelo nel forum Mi presento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-11-2014, 07:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •