Discussione: Terre alternative
-
Ieri, 12:18 #1
Terre alternative
Salve,
sto provando a modellare delle Terre alternative in Universe Sandbox, ma non ne so abbastanza dei limiti che devo fare attenzione a non superare.
Consideriamone uno: la velocità di fuga.
So bene che è importante per trattenere per miliardi di anni un'atmosfera che sia idonea ad un ecosistema vivente.
Ma, posto che il pianeta, anche se più piccolo della Terra, abbia comunque una buona magnetosfera, che velocità di fuga dovrei considerare indispensabile?
-
-
Ieri, 15:05 #2
Re: Terre alternative
La magnetosfera deriva dall'effetto dinamo creata dal movimento tra nucleo interno (solido) ed esterno (liquido), la massa (e quindi anche la Vf) è piu che altro importante per definire per quanto tempo l'inteno del pianeta rimmarra liquido (mantenendo l'effetto dinamo).
Per il mantenimento di un'atmosfera la massa è relativamente importante, conta molto anche la composizione ad esempio Marte se avesse avuto un campo magnetico stabile e un vulcanesimo tale da implementare l'atmosfera che naturalmente va a perdersi nello spazio e cicli biologici capaci di produrre gas come l'ossigeno, avrebbe potuto mantenere condizioni atmosferiche simil-terrestri anche con una massa di 1/10° di quella terrestre.
-
Ieri, 19:16 #3
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 452
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Terre alternative
Dipende dal gas, dal suo peso o massa molecolare e dalla temperatura. Più fa freddo e più bassa è la velocità delle particelle gassose, se la velocità non arriva alla V di fuga il gas resta intrappolato. Il peso molecolare maggiore fa sì che una particella di gas abbia la stessa energia cinetica (che corrisponde alla temperatura) con una velocità inferiore e quindi, a parità di temperatura, aiuta a non disperdersi. Sulla Terra L'ossigeno O2 e l'azoto N2 hanno massa atomica 16x2 e 14x2 e tendono a rimanere, mentre elio (He massa 4) e idrogeno (H2massa 1x2) sfuggono rapidamente nello spazio.
Space Cowboy
-
Discussioni Simili
-
alimentazione centralizzata: pegasus astro pocket powerbox o alternative?
Di Altomare Secca nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 01-10-2023, 17:39 -
Focheggiatore crayford Auriga per SC con riduzione 1:11, o alternative...
Di hiej nel forum AccessoriRisposte: 12Ultimo Messaggio: 10-04-2023, 19:57 -
Alternative gratuite a photoshop/lightroom
Di Federico_ms nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 31-10-2015, 12:44 -
Domanda per alternative a registax
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 31-03-2015, 13:13 -
Sempre più terre?
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 7Ultimo Messaggio: 19-04-2013, 17:54
Upgrade rifrattore (?)
Ieri, 17:53 in Telescopi e Montature