Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,140
    Taggato in
    188 Post(s)

    Congiunzione vera Giove-Venere

    Qui la foto della bellissima congiunzione tra Giove e Venere di questa mattina.

    Spesso abbiamo letto dei cosiddetti “baci” tra corpi del Sistema Solare, anche se in alcuni casi la loro distanza angolare era molto grande, quindi parlare di Baci non aveva nessun senso se non prendere qualche Like come sovente si vede.

    Mi sono chiesto quando possiamo parlare di congiunzione tra corpi del Sistema Solare in senso stretto.

    Navigano in internet mi imbatto in una risposta di Gemini: “nell'astrologia, una congiunzione è spesso definita come una distanza di 0-3 gradi”.

    Ok, magari il prompt non era ben circostanziato, forse andava meglio specificato il contesto: "astronomia e non astrologia", "scienza e non fantascienza", "dati scientifici e non numeri del lotto", e cos' via...

    Quindi? La congiunzione è un evento che avvicina i corpi dal punto di vista prospettico dell’osservatore, e questo accade quando i pianeti giacciono sulla stessa linea di Ascensione Retta o Longitudine Eclittica nel cielo. Nel caso specifico sia Giove sia Venere avevano una AR pari a 7h0m e differivano solo in secondi.

    La domanda è: c'è una distanza angolare minima per parlare di congiunzione? Sembra di no. Ma qui mi rimetto agli esperti.

    Ho poi misurato al distanza angolare tra i due pianeti ed è relativamente lontana dal minimo previsto di 0.51°, infatti era molto più vicino al grado (e mi resta il dubbio che questo valore potesse essere raggiunto da dove osservavo nelle ore successive).

    Ps di Giove si vedono le 4 lune e le due bande Seb Neb 😊

    Foto (immagine non compressa):
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  2. #2
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    333
    Taggato in
    28 Post(s)

    Re: Congiunzione vera Giove-Venere

    Bello scatto, impreziosito dai dati calcolati

    Dall'alto della mia ignoranza ho sempre considerato 'congiunzione' l'arco temporale prossimo nel quale due oggetti celesti, nel loro moto prospettico di avvicinamento, sono in prossimità del punto più vicino l'uno con l'altro.

    Quanto vicino ? Vicino abbastanza!

  3. #3
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,393
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Congiunzione vera Giove-Venere

    in effetti ci sono due tipi di congiunzione, quella in AR e quella in longitudine eclittica, che nella maggioranza dei casi avvengono in istanti e modalità molto differenti, a seconda della geometria e della posizione dei due oggetti nel cielo.

    ognuno poi è padrone di citare l'una piuttosto che l'altra senza magari specificarne la natura o senza nemmeno sapere di cosa si tratti (di solito in articoletti di siti di moda, giardinaggio, sport o ancora cucina)... figuriamoci
    è successo parecchie volte!

    tornando a siti seri , penso che il valore minore tra le due (in AR e in longitudine) sia una buona scelta.

    PS magari fra un po' scriverò articoli in cui parlo di microonde, non nello spazio, ma nell'apposito ambiente in cui organizziamo i nostri pasti...

    PPS ottima foto come sempre!!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  4. #4
    Sole L'avatar di giulio786
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    506
    Taggato in
    23 Post(s)

    Re: Congiunzione vera Giove-Venere

    Secondo skysafari il punto di massimo avvicinamento angolare si è verificato questa mattina alle 8,40 con separazione di 51’ 40”.

    Riporto dal web:
    In senso tecnico e astronomico puro, la congiunzione è un momento preciso: l’istante in cui la differenza di longitudine eclittica tra i due corpi è zero.
    Quindi non c’è una distanza angolare minima convenzionale: se stiamo parlando di “vera” congiunzione, la distanza teorica è proprio 0°.

  5. #5
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,140
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Congiunzione vera Giove-Venere

    Grazie Giulio per il chiarimento. Il passaggio contemporaneo alla stessa longitudine eclittica segna anche il punto di minor distanza prospettica?

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  6. #6
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,393
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Congiunzione vera Giove-Venere

    mmmm... no.. non è detto...

    mi sa che scriverò un articoletto sulla questione...
    si partirà dalla trigonometria piana (quella dei licei) per arrivare alla trigonometria sferica, che si usa praticamente in tutte le questioni orbitali nello spazio, dato che noi vediamo lo spazio come una sfera...

    niente di trascendentale, ma di fondamentale importanza in Astronomia
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Congiunzione Giove Venere
    Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-05-2022, 22:45
  2. Congiunzione Venere Giove.
    Di Fazio nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31-01-2019, 20:53
  3. Congiunzione Venere-Giove
    Di Sbalckyworld nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-07-2015, 08:04
  4. Congiunzione Giove-Venere
    Di Janx nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 23:04
  5. Congiunzione Giove & Venere
    Di nives70 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-08-2014, 22:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •