Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Ciao

  1. #11
    Meteora L'avatar di Sowchoy
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    0
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Parlane prima di prendere il 150/1800...
    ...non capisco.

  2. #12
    Sole L'avatar di giulio786
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    507
    Taggato in
    23 Post(s)

    Re: Ciao

    Il mak 150 penso sia la scelta migliore per pianeti, luna e stelle doppie, ho avuto modo di provarlo ad uno star party e devo dire che ho visto Giove con una definizione davvero notevole, un vero rasoio.

  3. #13
    Meteora L'avatar di Sowchoy
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    0
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da giulio786 Visualizza Messaggio
    Il mak 150 penso sia la scelta migliore per pianeti, luna e stelle doppie, ho avuto modo di provarlo ad uno star party e devo dire che ho visto Giove con una definizione davvero notevole, un vero rasoio.
    Stavo ponderando quello strumento per il semplice fatto che la bortle dal terrazzo di casa credo si aggiri sui 6/7 quindi con un po di inquinamento luminoso, vorrei optare per uno strumento chiuso e il planetario che necessita di ingrandimenti e non è particolarmente pretenzioso per le aperture. ( anche se ciò comunque non giustifica l'acquisto, giacchè serve per prima cosa un cielo buio). Il deep sky mi affascina perchè rispetto al planetario lo sento più complicato e quindi stimolante, ma per quello credo ci voglia per forza di cose un cielo buio e tanta apertura. magari un domani un bel newton...

    Però magari mi sbaglio, sono qui per questo. spero di sbagliarmi su molte cose e di trovare qualche persona che mi aiuti a capire, più che leggere credo sia importante confrontarsi.

    un saluto

  4. #14
    Sole L'avatar di giulio786
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    507
    Taggato in
    23 Post(s)

    Re: Ciao

    Per i pianeti e ci metto anche le stelle doppie che a mio parere sono molto appaganti il cielo buio non è cosi fondamentale, conta molto di più la trasparenza dell’aria e l'assenza di turbolenze.
    Per il deep sky come hai accennato è fondamentale il cielo buio altrimenti non vedi niente.

  5. #15
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,237
    Taggato in
    484 Post(s)

    Re: Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da Sowchoy Visualizza Messaggio
    ...non capisco.
    Nonostante sei un autodidatta mi sembra di capire che sei anche abbastanza navigato, il Mak 150mm potrebbe risultarti presto stretto, forse è meglio che punti al C8 e credo che poi non ci pensi più.. comunque se vuoi parlarne dovrai aprire una discussione nella sezione dedicata "telescopi e montature", questa sezione per il solo benvenuto..
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  6. #16
    Meteora L'avatar di Sowchoy
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    0
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Ciao

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Nonostante sei un autodidatta mi sembra di capire che sei anche abbastanza navigato, il Mak 150mm potrebbe risultarti presto stretto, forse è meglio che punti al C8 e credo che poi non ci pensi più.. comunque se vuoi parlarne dovrai aprire una discussione nella sezione dedicata "telescopi e montature", questa sezione per il solo benvenuto..
    Ok grazie. Non avevo capito. Uno smith-cassegrain era nei miei desideri e ne sono consapevole che potrebbe essere definitivo anche se polivalente e non eccellente in un campo particolare. L'unico problema è che montatura compresa(che non ti fai una eq6 motorizzata con goto?) Si va sui 3.000,00 euro e si piange. Altresi sono consapevole che questa non è una passione economica. Ne parlerò volentieri in un post a parte. Grazie

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Ciao ciao novilunio di Febbraio...
    Di Salvatore nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-02-2023, 23:39
  2. Ciao ciao Giove..che bel regalo!
    Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-03-2014, 18:54
  3. Ciao, ciao a tutti...
    Di valentino66 nel forum Mi presento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30-06-2012, 14:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •