Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Meteora L'avatar di Quentin_T84
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Località
    Volvera (TO) / Alghero (SS)
    Messaggi
    4
    Taggato in
    0 Post(s)

    Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    Ciao a tutti!
    Possiedo da poco un Celestron Nexstar 4SE che è un piccolo Maksutov-Cassegrain 102/1325 mm.
    Ho fatto la mia prima osservazione ammirando la splendida Luna dello Storione con l'oculare da 25 mm in dotazione.
    È stato meraviglioso contemplarla e scattarle qualche fotografia.
    Poi mi sono spostato su Saturno, che ho identificato e osservato sempre attraverso l'oculare da 25 mm. La visione di Saturno era abbastanza nitida, credo grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli. Ma lo stesso, del quale riuscivo a distinguere l'anello, era molto piccolo.

    Domanda: quale ingrandimento dell'oculare mi consigliate di acquistare per l'osservazione planetaria?
    Al momento possiedo unicamente l'oculare da 25mm in dotazione che ho già menzionato.

    Ecco la mia prima foto della Luna scattata il 10 agosto 2025 ora locale 00:30 - Volvera (Torino).

    20250810_003802(1)(1).jpg

  2. #2
    Sole L'avatar di giulio786
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    511
    Taggato in
    23 Post(s)

    Re: Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    Con il 25mm hai un ingrandimento di 53x (1325/25=53).
    Potresti portare l’ingrandimento intorno a 150x con un oculare da 8 o 9mm (rispettivamente 166x e 147x), oltre non andrei per i limiti dovuti al seeing rispetto a dove abiti e diametro del telescopio.

  3. #3
    Gigante L'avatar di Free
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    1,176
    Taggato in
    123 Post(s)

    Re: Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    Se non sei troppo esigente con gli oculari , puoʻ andare bene un semplice plossl da 9 mm , con il tuo telescopio funziona benissimo .

  4. #4
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,052
    Taggato in
    99 Post(s)

    Re: Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    Ho un piccolo Maksutov 90/1250, adopero uno zoom Vixen 8-24, 156X li regge, non è raro che sulla luna impieghi anche 208X (PL 6 o OR 6) o 250X (OR 5). Poi dipende dal seeing ovviamente.

  5. #5
    Sole L'avatar di giulio786
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    511
    Taggato in
    23 Post(s)

    Re: Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    In effetti uno zoom potrebbe essere un’ottima soluzione poi, con tempo ed esperienza, vedrai con cognizione di causa quale/i oculari fissi eventualmente aggiungere.
    Gli zoom non eccellono perché devono soddisfare diversi compromessi però se io fossi all’inizio lo valuterei senz’altro.
    Un classico 8-24mm.

  6. #6
    Meteora L'avatar di Quentin_T84
    Data Registrazione
    Aug 2025
    Località
    Volvera (TO) / Alghero (SS)
    Messaggi
    4
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    È stato utile leggere i vostri consigli. Io ero indirizzato verso un 12mm e un 6mm da aggiungere al mio 25mm.
    Ma da quanto ho letto, un 6mm sarebbe stato troppo estremo e poco funzionale.

  7. #7
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,244
    Taggato in
    484 Post(s)

    Re: Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    L'ingrandimento utile per il tuo telescopio è di 145x, con ingrandimenti più alti ridurrai la pupilla di uscita, ciò non toglie che puoi raggiungere anche ingrandimenti più alti se il cielo lo permette, ma dovresti partire da questo, quindi un 9mm, nel mezzo il 12mm ti rilascia 112x, troppo vicini a quello che ti dà il 9mm non ci fai nulla, meglio un 15mm a 90x...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  8. #8
    Nana Bruna L'avatar di Nextstar8
    Data Registrazione
    Feb 2023
    Località
    Roma Nord
    Messaggi
    264
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Battesimo del telescopio - Luna dello Storione - 10 agosto 2025

    Buon giorno e buon ferragosto.
    Mi associo a quanto ti hanno detto.
    Io ho acquistato un Seben 8-24 e lo trovo molto efficace (ha buone recensioni).
    Lo adopero sui miei rifrattori un "vecchio ma arzillo" Antares 70/910 mm e sul ipermodificato 80/400mm.
    Conta che ho anche il Badder Mark IV 8-24mm (con la sua barlow) che adopero sul C8.
    Il Seben per il costo/ prestazioni te lo consiglio vivamente.
    Successivamente potrai pensare di corredare il setup con qualche oculare mirato.

Discussioni Simili

  1. Galassia dello Scultore - NGC253 [APOD 08-02-2025]
    Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.com
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-02-2025, 08:30
  2. Occultazione Luna - Saturno del 4 gennaio 2025 [APOD 05-01-2025]
    Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.com
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-01-2025, 11:00
  3. Luna piena dello storione e aereo
    Di FedeP01 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-08-2019, 09:18
  4. Battesimo di Luna con oculare nuovo
    Di Lucy nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-01-2019, 17:43
  5. Battesimo del telescopio (e mio)
    Di MaestroZen nel forum Report osservativi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-11-2013, 10:53

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •