Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    451
    Taggato in
    44 Post(s)

    Prime immagini con l'Heliostar 76 ha

    Sono soddisfatta di questo strumento, è semplice da usare e restituisce immagini contrastate. Ecco le prime prove con la camera Player One Mars MII (imx 462). La foto con il dettaglio della cromosfera è fatta con l'estensore di focale 2x



    A colori invertiti



    Un dettaglio con la focale raddoppiata


  2. #2
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    349
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Prime immagini con l'Heliostar 76 ha



    Mamma mia, che definizione !
    E che nitidezza dei dettagli !!!

    Complimenti !

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,094
    Taggato in
    2396 Post(s)



    Re: Prime immagini con l'Heliostar 76 ha

    stra-complimenti!

  4. #4
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,159
    Taggato in
    191 Post(s)

    Re: Prime immagini con l'Heliostar 76 ha

    Lina sono molto belle, vale la pena inserire un link esterno in alta definizione per godere al meglio delle immagini.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  5. #5
    Nana Rossa L'avatar di MissStrange
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    451
    Taggato in
    44 Post(s)

    Re: Prime immagini con l'Heliostar 76 ha

    Grazie ragazzi! Alby le ho caricate su Imbb, se clicchi sulla miniatura si aprono. Sinceramente non so a che definizione sono. Non appena ne farò una wow la metterò su astrobin, perché posso mettere solo 10 foto e me le devo scegliere bene 😊

  6. #6
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,159
    Taggato in
    191 Post(s)

    Re: Prime immagini con l'Heliostar 76 ha

    Vero! Le guardavo da tapatalk ed il maledetto mi faceva vedere solo le miniature
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  7. #7
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    349
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Prime immagini con l'Heliostar 76 ha

    Imgbb non comprime le immagini. La prima ad esempio vedo che è di 5,82 mb, risoluzione nativa

Discussioni Simili

  1. Le prime immagini dell'asteroide Donaldjohanson
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2025, 11:35
  2. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15-07-2022, 14:15
  3. Prime immagini con il NW 150
    Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-09-2021, 13:20
  4. Le prime immagini dell'asteroide 2017 BQ6
    Di corrado973 nel forum Planetologia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-02-2017, 13:45
  5. prime immagini lunari con il C 11
    Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 08:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •