Discussione: Consiglio per montatura
-
Ieri, 23:54 #11
Re: Consiglio per montatura
Esempio , sulla azgti con un mak 150 sei fuori portata , mentre non lo sei con la azgti-x , il mak pesa 5,3 kg .
-
-
Oggi, 07:53 #12
Re: Consiglio per montatura
Infatti ho premesso che il tuo è un buon consiglio
Ma facendo un altro esempio con un C8 hd che con accessori e oculare supera i 7 kg devo mettere a fianco un'altra ottica, magari è anche utile ma concettualmente sta lì come contrappeso. Mi stona... tutto qua. Su un ottima montatura potevano fare qualcosina in più.
-
Oggi, 11:23 #13
Re: Consiglio per montatura
Grazie a Paolo e a Free per l'interessamento e per i suggerimenti.
La AZGTI è già fuori budget, l'AZGTIX lo è ancora di più e non penso di poterci arrivare (ma mai porre limiti alla Provvidenza)
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle altre che avevo adocchiato?
Ossia:
- SkyWatcher AZ5
- SkyWatcher AZ-Go2 WI-FI ma che ho trovato solo abbinata ad un telescopio (per cui mi vien da pensare che valga meno di quanto spenderei)
- Vixen Porta II
Vi chiedo anche: quelle manuali sono gestibili nell’inseguimento o alla lunga si fanno maledire? (certamente, influisce il personale grado di pazienza di ognuno).
Grazie e cieli sereniSW EQ6-R; C8 Edge HD; SW Skymax 90; Celestron 40 mm PLOSSL 1,25; ES 9mm 14mm 62° 1,25
-
Oggi, 13:18 #14
Re: Consiglio per montatura
Forse può essere utile, se non a chi ha aperto la discussione, a chi lo leggerà in futuro.
Io ho risolto la questione contrappeso su un paio di montature con doppio morsetto di amici, facendogli prendere una barra vixen corta (tipo questa ► https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita ) e una barra da ø 20 mm con filetto interno M6 (tipo questa ► https://it.aliexpress.com/item/10050...origin_prod%3A ); si collega il tubo alla barra vixen per mezzo della sua asola con una normale vite M6 a testa tonda (inserto esagonale) come quelle usate per il collegamento degli anelli.
Poi si posiziona il tutto in una delle due morse e vi si applicano i pesi standard, l'altro estremo filettato (sempre M6) lo si usa con una rondella ø 25 o 30 mm come blocco terminale.
Se non si hanno pesi e non si vuol spendere un accidente prendendoli nuovi, basta prendere una barra ø 28 mm sempre con filetto interno M6, in modo da applicarvi i normali pesi da palestra (che costano moooolto meno di quelli "astro"), unica accortezza, prendere anche un bloccapesi (tipo questo ► https://www.decathlon.it/p/blocca-di...648?mc=8574652 ).
-
Oggi, 13:25 #15
-
Discussioni Simili
-
consiglio su montatura con go to
Di assodicuori007 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 17-04-2019, 10:07 -
Consiglio trasporto montatura
Di Earthless nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-08-2018, 13:03 -
Montatura slt consiglio
Di animix nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-12-2016, 08:25 -
Consiglio per montatura
Di Disnomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 11-07-2016, 17:02 -
Consiglio per montatura
Di Enrico Corsaro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 25Ultimo Messaggio: 22-09-2014, 13:47
Il mio telescopio è scollimato?
Oggi, 14:33 in Telescopi e Montature