Discussione: un'eclissi di luna molto sofferta
-
Oggi, 12:05 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,414
- Taggato in
- 154 Post(s)
un'eclissi di luna molto sofferta
come consuetudine, ieri sera con il mio amico astrofilo Salvatore (insieme a due amici con figlio e lei che lavora all'ASI
) ci siamo recati nella nostra postazione con l'orizzonte orientale libero, che ho da anni battezzato "la collinetta", sulla Bufalotta, qui nella capitale...
mentre nel corso degli anni ci sono state ogni volta al massimo una o due persone, ieri invece c'era almeno un centinaio di persone: famiglie con bimbi, cani, palloni e frisbee con solo pochi altri con fotocamere che non siano i cellulari (assolutamente inutili in questi casi...)
c'era perfino un gruppetto di appassionati con un telescopio da 10" con una EQ6... peccato che il cielo fosse indecente
stranamente ai TG non ne avevamo minimamente parlato (dicendo la frase in-famous "tutti col naso all'insù" visto che anche guardando correttamente dritti davanti a noi la luna non si riusciva a vedere)... e probabilmente è stato il tamtam mediatico dei social...
purtroppo la coltre di nuvole e la foschia hanno impedito il solo vedere la Luna fino a circa le 21, quando è finita la fase totale ed è iniziata ad apparire la falce di luce...
il fatto strano è che il 99% della gente (che era arrivata almeno verso le 19) se n'è andata via molto prima delle 21, di fatto perdendosi la parte migliore, o almeno la meno peggiore, dell'evento!
col passare del tempo la situazione non è migliorata, anzi la foschia è aumentata e le foto che ho scattato con la mitica Nikon Coolpix P900 hanno risentito parecchio delle avverse condizioni meteo e hanno richiesto un minimo di ritocco...
DSCN3391.jpgDSCN3408.jpgDSCN3426.jpgDSCN3447.jpg
per aspera ad astra...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
-
Oggi, 13:12 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,414
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: un'eclissi di luna molto sofferta
indovinate un po'...
al TG hanno detto "tutti col naso all'insu"
ma anche che il cielo e' stato splendido...
vabbè...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Oggi, 15:34 #3
Re: un'eclissi di luna molto sofferta
Anche qui in periferia di Novara grandissimo colpo di sfiga! Dalla mia postazione cielo sereno dappertutto tranne che proprio a sud-est, ove doveva sorgere la luna. Infatti ho cominciato ad intravederla solo quando era molto alta, quindi le foto allegate sono fatte dalle 20:50 in poi. Solita attrezzatura: maksutov 102 al fuoco diretto e Fujifilm X-s20. 1600 ISO, pose variabili dai due agli otto secondi. Nessuna elaborazione.
DUE OCCHI VEDONO MOLTO MEGLIO DI UNO
-
Oggi, 16:54 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,414
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: un'eclissi di luna molto sofferta
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
AR3615 molto sofferta
Di Pierluigi Panunzi nel forum SoleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-03-2024, 15:53 -
Sorvolo lunare ma molto, ma molto da vicino...
Di Alby68a nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-03-2022, 14:09 -
Luna molto pomeridiana
Di robj nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-03-2018, 14:49 -
prima luce sofferta sul complesso della nebulosa VELO
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 19Ultimo Messaggio: 24-08-2014, 18:18 -
Un'eclissi anulare molto strana - dalla News di enzo a qualche spunto su cui lavorare
Di Pierluigi Panunzi nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 15:48
Eclisse di Luna splendita ma timida
Oggi, 16:28 in Il mondo notturno